La Cambogia è un Paese della penisola indocinese, confinante con Thailandia, Laos e Vietnam. Ha una superficie di 180.000 km² e una popolazione di 15 milioni di abitanti. La lingua ufficiale è il khmer, ma si parla anche inglese e francese. La maggioranza della popolazione pratica il buddismo Theravada.
Il Paese è rinomato per i suoi maestosi templi, ma anche per il sorriso contagioso della sua gente, che dà ai visitatori un'accoglienza così calorosa. Dalla giungla khmer alle spiagge del sud, passando per il lago Tonlé Sap, la Cambogia delizierà i viaggiatori in cerca di relax e gli amanti della scoperta e dell'avventura. I parchi protetti ospitano una notevole varietà di flora e fauna, che gli amanti della natura potranno ammirare a piedi, in barca e persino a dorso di elefante. Al termine del soggiorno, fate il pieno di energia sulle isole di Koh Rong e Koh Rong Samloem, dove le incontaminate spiagge di sabbia bianca, cullate dalle onde turchesi, offrono un'ideale parentesi di relax ricca di fascino.
Molti siti danno cattive informazioni sul clima cambogiano perché prendono in considerazione diversi paesi del sud-est asiatico mentre la Cambogia è a 2000 km sud da Hanoi e dalla Birmania (Myanmar) dove si fa sentire il monsone. In Cambogia non ci sono monsoni con piogge continue ma qualche temporale o acquazzone che durano 1 o 2 ore soprattutto di notte o alla fine della giornata.
La temperatura
Da novembre a marzo, il tempo è gradevole. Le temperature variano da 18° di notte nelle regioni montuose ai 33° della pianura.
Aprile-maggio è la stagione più calda: da 33 a quasi 40° in maggio. Da metà maggio in poi arrivano piccole piogge, che abbassono le temperature tra i 26 e i 32°, a seconda del luogo.
Luglio-Agosto è una buona stagione, la temperatura è molto piacevole (26-32°) anche se persiste un po’ di umidità.
Settembre-Ottobre è ancora una buona stagione con un po' di pioggia che porta frescura, con pochi turisti e, essendo bassa stagione, con prezzi bassi.
Il monsone
Il monsone cambogiano non è come quello thailandese o birmano, che porta pioggia per tutto il giorno. Chi va in Cambogia nei mesi di luglio e agosto, può trovare la pioggia al massimo 1 o 2 ore generalmente alla fine della giornata e per alcune volte alla settimana. Tutto questo ha il vantaggio di mantenere temperature piacevoli durante i mesi estivi.
Il periodo migliore per un viaggio in Cambogia è la stagione secca, da novembre a marzo, quando le temperature oscillano tra i 25° e i 30°. iLOTUS TOURS consiglia in particolare di viaggiare in Cambogia a novembre e dicembre, quando le piogge sono terminate e i paesaggi sono rinverditi. È anche il momento in cui le tariffe sono più convenienti, al contrario dell'alta stagione.
Il tuo passaporto deve avere una validità di almeno 6 mesi rispetto alla data di scadenza. Puoi ottenere il tuo visto all'arrivo in aeroporto o ai posti di frontiera. Prepara il tuo passaporto valido, una foto d'identità e 35 USD in contanti. Otterrai il tuo visto turistico per 1 mese dopo pochi minuti di attesa senza formalità preliminari. Se non hai una foto con te, non preoccuparti, puoi fartene fare una sul posto per 1 USD. È possibile ottenere l'E-visa sul sito del Ministero degli Affari Esteri della Cambogia: www.evisa.gov.kh. Pagamento online con carta di credito. Tempo di ottenimento: 3 giorni.
La cucina cambogiana, pur mantenendo i propri sapori e caratteristiche, ha integrato diverse influenze dai paesi vicini, in particolare thailandesi, laotiane, indiane e francesi. Il riso costituisce la base di ogni pasto, generalmente accompagnato da una zuppa (samla). La zuppa di maiale con zenzero (samla chapek) è particolarmente saporita. I cambogiani consumano anche molti pesci provenienti dal grande lago Tonlé Sap. Grigliato, il pesce viene tagliato a pezzi, arrotolato in una foglia di lattuga o spinaci, quindi immerso in una salsa di pesce fermentato (o di gamberi).
Esistono anche curry khmer, che si distinguono per l'uso frequente del latte di cocco. Le insalate, profumate con coriandolo, menta o timo limone, sono fresche e leggere. Per un pasto di tipo street-food, non avrai difficoltà a trovare ad ogni angolo di strada preparazioni a base di noodles di riso. Infine, per un tocco dolce, tra i frutti, menzioniamo il durian, il cui odore ricorda una fuga di gas nella metropolitana parigina, ma la cui consistenza è setosa e il gusto singolare. Da provare per i più temerari!
I clienti-viaggiatori di iLOTUS TOURS possono controllare il costo di un viaggio in Cambogia scegliendo la durata del loro viaggio, l'alloggio e il periodo di viaggio previsto.
Il costo di un viaggio su misura in Cambogia di una decina di giorni sul posto, con alloggi di charme e comfort in camera doppia, parte da 2.000 € a persona. Questo prezzo include i voli internazionali, gli alloggi, tutti i trasferimenti e le visite organizzate in formula privata e guidata in francese.
Il costo della vita in Cambogia è molto economico: i viaggiatori più avventurosi potranno così mangiare in piccoli ristoranti locali per pochi euro. Una corsa in tuk-tuk raramente costa più di 2 €.
La valuta cambogiana si chiama RIEL ma il dollaro americano è accettato ovunque, anche nei villaggi isolati. Se non avete dollari a casa, nessun problema. Gli uffici di cambio sono ovunque: all'aeroporto, nelle strade o negli hotel.
L'Euro può essere utilizzato anche, ma iLOTUS TOURS consiglia di preparare il dollaro americano. È più pratico.
La mancia può risultare complesso. Sebbene non faccia parte delle abitudini culturali locali, è visto dai cambogiani come un segno importante di apprezzamento. Il suo importo è a discrezione del cliente e non è imposto da noi.
Per le guide e i conducenti, questa somma rappresenta una parte significativa del loro reddito. Tuttavia, non è facile determinare un importo specifico per persona. Esso può essere considerevole se il gruppo è numeroso e relativamente modesto se siete solo in due. È quindi opportuno prendere in considerazione diversi fattori (numero dei partecipanti, competenze delle guide, ecc.) per lasciare una mancia adeguata. Vi suggeriamo i seguenti importi:
8 a 15 euro al giorno per il gruppo per la guida
4 a 8 euro al giorno per il gruppo per il conducente
Un euro per ogni servizio in hotel per il gruppo