1. Vietnam novembre clima
Il Vietnam novembre clima può sembrare un rebus, perché il Vietnam si sviluppa in lunghezza per oltre 1.600 km. Significa che, nello stesso momento, puoi trovare pioggia al Centro, fresco al Nord e sole al Sud.

-
Nord (Hanoi, Baia di Halong, Sapa): A novembre, il Nord del Vietnam comincia a lasciare alle spalle l’umidità estiva. Le giornate sono fresche e piacevoli, con temperature che oscillano tra i 17°C e i 25°C. La sera, però, soprattutto a Sapa o nelle zone montane, può fare freddo: ho vissuto tramonti a 12°C, con una nebbiolina che rendeva l’atmosfera magica ma pungente.
-
Centro (Hue, Hoi An, Da Nang): Qui il clima è meno prevedibile. Novembre è ancora stagione delle piogge, quindi ti può capitare una giornata di sole incredibile a Hoi An e il giorno dopo un acquazzone tropicale che sembra non finire più. Le temperature si aggirano tra i 20°C e i 27°C.
-
Sud (Ho Chi Minh City, Delta del Mekong, Phu Quoc): Il Sud è la parte più semplice: novembre segna la fine della stagione delle piogge. Le giornate sono calde, soleggiate e meno umide, con temperature intorno ai 25°C – 30°C. Personalmente, ho trovato questo il periodo perfetto per rilassarmi qualche giorno a Phu Quoc.
Riassumendo: le Vietnam novembre temperature dipendono molto dalla regione, quindi la tua valigia dovrà essere “a strati”.
>> Leggi anche: Viaggiare in Vietnam ad Agosto: clima, cosa fare e consigli essenziali
2. Come vestirsi in Vietnam a novembre
La domanda che ricevo più spesso è: “Ma quindi come vestirsi in Vietnam?”. La risposta è: dipende da dove vai.

Come vestirsi in Vietnam
-
Al Nord porta vestiti a maniche lunghe, un maglioncino leggero e una giacca antivento. Se vai a Sapa o nelle montagne, aggiungi un pile o una giacca più calda.
-
Al Centro prediligi abiti leggeri e traspiranti, ma tieni sempre a portata un impermeabile o una mantellina antipioggia.
-
Al Sud bastano vestiti estivi: t-shirt, pantaloncini, vestiti leggeri. Una camicia di lino è perfetta sia per il caldo che per le serate più ventilate.
Un consiglio pratico: scegli sempre tessuti leggeri e che si asciughino in fretta. In Vietnam, a volte capita di lavare i vestiti la sera e doverli riutilizzare già il giorno dopo.
>> Scopri di più: Vietnam da Nord a Sud 14 giorni
3. Cosa mettere in valigia per il Vietnam
Molti viaggiatori si chiedono: “Ok, ma cosa portare in Vietnam a novembre senza esagerare?”. Dopo diversi viaggi, ecco la mia lista essenziale:
3.1. Abbigliamento
-
4-5 magliette leggere in cotone o lino
-
2-3 pantaloni leggeri o shorts (al Sud li userai tantissimo)
-
1-2 camicie a maniche lunghe (ottime contro sole e zanzare)
-
1 felpa o pile leggero
-
1 giacca antivento/impermeabile
-
Abiti più coprenti se visiti templi o pagode (spalle e ginocchia coperte)
3.2. Accessori utili
-
Cappello o bandana contro il sole
-
Occhiali da sole
-
Sandali comodi o scarpe da trekking (se vai a Sapa o Hue a piedi)
-
Un paio di scarpe leggere chiuse
-
Poncho antipioggia pieghevole
3.3. Extra che fanno la differenza
-
Repellente per zanzare (fidati, indispensabile)
-
Crema solare anche a novembre
-
Adattatore universale per prese
-
Un piccolo kit di pronto soccorso
-
Sacchetti impermeabili per proteggere documenti e telefono durante gli acquazzoni improvvisi
Preparando la valigia così, avrai la risposta a tutte le domande su cosa portare in Vietnam a novembre e sarai pronto per ogni situazione.
4. Domande frequenti su Vietnam a novembre
1. Che tempo fa in Vietnam a novembre?
Il Vietnam novembre clima varia molto: fresco al Nord, piovoso al Centro e caldo al Sud.
2. Quali sono le temperature?
Le Vietnam novembre temperature vanno dai 17°C al Nord ai 30°C al Sud.
3. Cosa mettere in valigia per il Vietnam a novembre?
Vestiti leggeri, una giacca per il Nord, impermeabile per il Centro e abbigliamento estivo per il Sud.
4. È un buon periodo per viaggiare in Vietnam?
Sì! Novembre è considerato uno dei mesi migliori: meno umidità, piogge in calo e paesaggi ancora verdi.
5. Come vestirsi in Vietnam se si visitano templi?
Abiti sobri: spalle e ginocchia coperte, meglio portare un foulard o una camicia leggera.
Viaggiare in Vietnam in novembre è una scelta azzeccata: meno turisti rispetto a dicembre, prezzi ancora vantaggiosi e un clima che, pur variando tra le regioni, ti regala esperienze autentiche. Preparando con cura la valigia e seguendo questi consigli di viaggio, saprai sempre come vestirsi in Vietnam, evitando sia il freddo improvviso del Nord sia le piogge del Centro, senza rinunciare alle giornate di sole del Sud.
Se stai pianificando un viaggio in Vietnam, ti consiglio di dedicare qualche giorno a ciascuna regione: così vivrai davvero l’essenza del Vietnam, dai paesaggi montani di Sapa alle lanterne di Hoi An, fino alla vitalità di Saigon e le spiagge di Phu Quoc. E credimi: con la valigia giusta, non avrai altro pensiero che goderti il viaggio.
Leggi anche:
Ha Giang Loop: L'avventura su due ruote più incredibile del Vietnam
La pagoda di Tran Quoc: un viaggio nell'anima di Hanoi
Scopri la Pagoda Bich Dong 2025 con guida locale esperta
Le spiagge più belle del Vietnam che ci hanno stupiti
Vietnam mare agosto: dove siamo stati davvero
Isole Con Dao: guida onesta e pratica per il tuo primo viaggio
Isole Cham: guida 2025 a spiagge, natura e vita locale autentica
Grotte Phong Nha in Vietnam: guida 2025 tra natura e avventura
Mercato di Dong Ba a Hue: colori, sapori e vita locale (2025)