1. Baia di Halong quando andare
Non esiste un solo “mese perfetto” per visitare la baia di Halong. Ogni stagione ha il suo fascino (e i suoi imprevisti). Qui sotto ti racconto cosa aspettarti, stagione per stagione, in base a ciò che ho vissuto e ai feedback dei viaggiatori che ho accompagnato.
Stagione | Clima | Folla | Attività ideali |
Marzo-Aprile | Mite, soleggiato | Bassa | Crociere, kayak, relax |
Settembre-Ottobre | Temperato, limpido | Moderata | Foto, tramonti, escursioni |
Novembre-Febbraio | Fresco, nebbioso | Bassa/alta (a dicembre) | Paesaggi mistici, relax |
Maggio-Agosto | Caldo, umido, piogge | Alta | Mare, offerte low-cost |
>> Leggi di più: Viaggiare in Vietnam ad Agosto: clima, cosa fare e consigli essenziali
1.1. Primavera (marzo-aprile)

Primavera nella baia di Halong
-
Clima: Temperato, giornate soleggiate, poca pioggia. Temperature tra 18°C e 25°C.
-
Esperienza: Ideale per crociere panoramiche, escursioni in kayak, foto spettacolari con cieli limpidi.
-
Perché lo consiglio: È il periodo in cui la baia di Halong Vietnam mostra il suo volto migliore. Poca folla, clima ideale. Perfetto per le coppie o chi cerca tranquillità. Controlla sempre la baia di Halong meteo qualche giorno prima della partenza.
>> Leggi anche: Dalla Baia di Halong ai Templi di Angkor in 15 giorni
1.2. Autunno (settembre-ottobre)

Autunno nella baia di Halong
-
Clima: Giornate limpide, temperatura intorno ai 26-28°C. Umidità bassa.
-
Esperienza: Ottimo per chi ama fare attività fisica all’aperto. I baia di Halong tramonto sono da cartolina.
-
Perché sceglierlo: I colori della vegetazione e del cielo in questo periodo sono incredibili. Ottimo per fotografie e viaggiatori indipendenti.
2. Le altre stagioni nella baia di Halong Vietnam
2.1. Inverno (novembre-febbraio)

Inverno nella baia di Halong
-
Clima: Fresco (8°C - 20°C), spesso nebbioso. Le giornate più limpide sono rare, ma magiche.
-
Esperienza: Niente bagni in mare, ma le crociere sono ancora attive. L’atmosfera è surreale.
-
Quando funziona: Se ami i paesaggi romantici e hai già visto le versioni estive della baia Halong, prova in inverno. Meno turisti e silenzi da meditazione.
2.2. Estate (maggio-agosto)

Estate nella baia di Halong
-
Clima: Caldo intenso, umidità alta. Attenzione a luglio e agosto: baia di Halong quando andare in questo periodo significa anche rischio di tifoni.
-
Esperienza: Ideale per chi ama il mare e cerca offerte vantaggiose. I vietnamiti sono in vacanza, quindi aspettati più folla locale.
-
Consiglio da insider: Se vuoi risparmiare e non ti spaventa la pioggia (di solito breve), può funzionare. Ma controlla il baia di Halong meteo fino all’ultimo!
3. Conclusioni vere
Se vuoi il clima migliore e meno turisti, punta su marzo, aprile, settembre e ottobre. Se il tuo obiettivo è vivere la baia Halong Vietnam in modo economico, l’estate è una possibilità (ma serve flessibilità). Se invece cerchi un’esperienza contemplativa, diversa, magari per scattare fotografie rare, allora l’inverno è perfetto. In ogni caso, la baia di Halong è splendida in ogni mese. Non c’è un “giusto o sbagliato”, ma solo il momento giusto per te.

Hai già deciso quando partire? Raccontamelo nei commenti o scrivimi se vuoi una dritta personalizzata. Dopo 10 anni nel turismo in Vietnam, posso dirti con certezza: ogni viaggio nella baia di Halong lascia il segno. Vuoi sapere tutto sulla crociera nella baia o su dove dormire vicino al porto? A breve pubblicherò una guida dedicata - resta connesso!
Ti potrebbe interessare:
I piatti tipici del Capodanno vietnamita
Caffè vietnamita: Cos'è, come si prepara e dove trovarlo
Tè Vietnamita: un'espressione di cultura e tradizione
Scoperta dei piatti tipici di Hue: un’esperienza culinaria imperdibile
L'abito tradizionale vietnamita: storia, origine e significato
Cappello conico vietnamita: un viaggio tra storia, tradizione e simbolo di un popolo