1. Storia di un’arte preziosa
Il villaggio di Ha Thai ha alle spalle quasi due secoli di storia. Già nel XIX secolo era conosciuto per i suoi artigiani talentuosi, apprezzati persino dalla corte imperiale. Un momento cruciale arrivò nel 1927, quando il maestro Đinh Văn Thành introdusse nuove tecniche mescolando la resina di lacca con il pino: da allora le opere di Ha Thai hanno acquisito una brillantezza unica. Negli anni ’70, la cooperativa locale arrivò a impiegare centinaia di famiglie, esportando in tutta l’Asia e nei paesi socialisti.

Il villaggio di Ha Thai
Oggi il villaggio rimane uno dei poli più importanti dell’artigianato vietnamita, inserito nei 7 itinerari ufficiali di turismo rurale di Hanoi.
>> Leggi anche: Villaggio incenso Vietnam: Quang Phu Cau
2. Come nasce un’opera di lacca a Ha Thai
La particolarità della lacca vietnamita è che non si secca al sole, ma in ambienti umidi. Per questo gli artigiani lavorano con pazienza, strato dopo strato, lasciando riposare l’oggetto in stanze chiuse e umide.

Come nasce un’opera di lacca a Ha Thai
Un manufatto può richiedere settimane, persino mesi:
-
Preparazione della base: legno, bambù o ceramica.
-
Rivestimento in tessuto: per rendere l’oggetto più resistente.
-
Strati di terra e resina: che costituiscono la base solida.
-
Applicazioni artistiche: foglia d’oro, frammenti di guscio d’uovo, madreperla.
-
Lucidatura: la fase più delicata, in cui si scoprono lentamente i colori nascosti sotto i vari strati.
Guardando gli artigiani al lavoro, si ha la sensazione che il tempo scorra più lentamente: ogni passaggio è un atto di meditazione.
>> Scopri di più: Spettacolo delle marionette sull'acqua: un'esperienza culturale imperdibile
3. Perché visitare il villaggio di lacca Ha Thai
Se stai programmando un viaggio in Vietnam e vuoi scoprire qualcosa di autentico, lontano dai soliti percorsi turistici, Ha Thai è una scelta perfetta. Non è solo un villaggio artigianale, ma un luogo che racconta la storia, la creatività e la resilienza del popolo vietnamita.

Visitare il villaggio di lacca Ha Thai
Qui puoi:
-
visitare i laboratori e osservare da vicino le tecniche tradizionali,
-
provare a dipingere o lucidare una piccola tavoletta sotto la guida degli artigiani,
-
acquistare oggetti unici, molto diversi dalle copie industriali che si trovano nei mercati.
>> Ti potrebbe interessare: Bat Trang: Il villaggio della ceramica di Hanoi
4. Un’arte che guarda al futuro
Il futuro della lacca a Ha Thai non è privo di sfide: pochi giovani scelgono di continuare questo mestiere, perché richiede tempo e dedizione. Ma grazie a maestri come Vũ Huy Mến e sua figlia Vũ Thị Lê Hà, l’arte della lacca continua a vivere e a reinventarsi, trovando nuovi mercati e nuove forme di espressione.
Visitare il villaggio di lacca Ha Thai significa entrare in contatto con una delle arti più affascinanti del Vietnam. Non è una semplice escursione, ma un’esperienza che lascia il segno: colori profondi, superfici che brillano di riflessi dorati, e la consapevolezza di aver toccato con mano una tradizione artigianale che resiste al tempo. Se stai preparando il tuo prossimo viaggio in Vietnam, metti Ha Thai in lista: ti regalerà un ricordo che porterai con te molto più a lungo di qualsiasi souvenir.
Leggi anche:
Bac Ha: Scoprite il mercato di Bac Ha, un'esperienza culturale autentica nel Vietnam del Nord
I tunnel di Cu Chi: Come i vietnamiti nascosero e trasportarono armi durante la guerra
Prigione di Hoa Lo: storia e memoria a Hanoi
Il villaggio dei dipinti di Dong Ho: un tesoro dell'arte popolare vietnamita