1. Sottovalutare il clima instabile
Il Vietnam ha un clima tropicale con notevoli variazioni regionali e stagionali. Sottovalutare il meteo è un errore da non commettere, soprattutto se state organizzando un viaggio in Vietnam.
-
Cosa NON fare: Partire senza aver controllato le previsioni specifiche per le regioni che visiterete. Non portare con sé solo abiti leggeri: le temperature possono scendere, soprattutto al nord e in montagna.
-
Consiglio da Pro: Portate sempre con voi un impermeabile leggero e vestitevi a strati per adattarvi ai cambiamenti di temperatura improvvisi, specialmente ad Hanoi. Questa è una delle precauzioni per un viaggio in Vietnam da non sottovalutare.

Il clima instabile
>> Leggi di più: Periodo migliore per visitare il Vietnam
2. Bere acqua del rubinetto
Anche se può sembrare ovvio, è fondamentale ribadirlo per la vostra salute durante il vostro viaggio in Vietnam.
-
Cosa NON fare: Bere l'acqua direttamente dal rubinetto. Il sistema idrico vietnamita è ancora in fase di sviluppo e l'acqua potrebbe non essere potabile.
-
Consiglio da Pro: Acquistate sempre acqua imbottigliata sigillata da rivenditori affidabili o utilizzate sistemi di filtraggio portatili. L'acqua del rubinetto è generalmente sicura per lavarsi e lavare la frutta..

Non bere l'acqua direttamente dal rubinetto
>> Leggi di più: Cosa portare in Vietnam: la guida essenziale
3. Mancare di rispetto per la politica e gli eroi nazionali
La politica e la storia vietnamita sono argomenti delicati. Evitare certi comportamenti fa parte delle precauzioni per un viaggio in Vietnam.
-
Cosa NON fare: Fare battute o commenti irrispettosi sul governo vietnamita o sugli eroi nazionali come Ho Chi Minh e Vo Nguyen Giap. Fotografare installazioni militari è severamente vietato e può avere gravi conseguenze legali.
-
Consiglio da Pro: Mostrate sempre rispetto per i simboli nazionali e la storia del paese. Evitate discussioni politiche in pubblico.

>> Leggi anche: Viaggiare in Vietnam ad Agosto: clima, cosa fare e consigli essenziali
4. Entrare in casa senza togliere le scarpe
Questa è una norma di buona educazione in molte case vietnamite. Rispettare questa usanza è fondamentale durante il vostro viaggio in Vietnam.
-
Cosa NON fare: Entrare in un'abitazione privata senza togliere le scarpe. È visto come una mancanza di rispetto per la pulizia della casa.
-
Consiglio da Pro: Osservate sempre se ci sono scarpe all'ingresso e seguite l'esempio. Togliere le scarpe è un segno di rispetto e di attenzione all'igiene, specialmente considerando che spesso si mangia o ci si siede a terra.

Non entrare in casa senza togliere le scarpe
5. Giocare con le bacchette a tavola
Le bacchette hanno un significato culturale importante. Sapere cosa non fare in Vietnam a tavola è essenziale.
-
Cosa NON fare: Gesticolare o giocare con le bacchette durante i pasti. Non conficcarle verticalmente nella ciotola di riso, poiché ricorda l'incenso nei riti funebri. Non gesticolare con le bacchette puntandole verso qualcuno.
-
Consiglio da Pro: Quando non le usate, appoggiate le bacchette orizzontalmente sul bordo della ciotola o sull'apposito supporto. Familiarizzate con l'etichetta a tavola vietnamita.

6. Attraversare la strada senza cautela
Il traffico in Vietnam può essere caotico, soprattutto nelle grandi città. Prestare attenzione è una delle principali precauzioni per un viaggio in Vietnam.
-
Cosa NON fare: Attraversare la strada distrattamente o fermarsi improvvisamente nel mezzo della carreggiata.
-
Consiglio da Pro: Siate decisi e mantenete una velocità costante quando attraversate. Alzare una mano può aiutare a segnalare le vostre intenzioni ai motociclisti.

7. Essere imprudenti con i propri effetti personali
Il borseggio e lo scippo possono essere un problema, soprattutto nelle zone turistiche affollate. Fare attenzione ai propri oggetti è una delle precauzioni per un viaggio in Vietnam.
-
Cosa NON fare: Mostrare in modo ostentato oggetti di valore come telefoni costosi o gioielli. Non lasciare borse o zaini incustoditi.
-
Consiglio da Pro: Tenete sempre le borse a tracolla davanti a voi o incrociate sul corpo. Utilizzate tasche interne sicure per denaro e documenti importanti.

Tenere sempre le borse
8. Vestirsi in modo inappropriato nei luoghi sacri
Templi e pagode sono luoghi di culto e richiedono un abbigliamento rispettoso. Sapere cosa non fare in Vietnam in questi luoghi è fondamentale.
-
Cosa NON fare: Indossare pantaloncini corti, minigonne, canottiere o abiti scollati quando si visitano templi e pagode.
-
Consiglio da Pro: Coprite spalle e ginocchia. Spesso all'ingresso vengono forniti teli per coprirsi, ma è meglio essere preparati.
Vestirsi in modo inappropriato nei luoghi sacri
9. Offendersi se i vietnamiti ridono del vostro vietnamita
Imparare qualche parola di vietnamita è apprezzato, ma a volte la pronuncia può essere divertente. Questo fa parte dell'esperienza di un viaggio in Vietnam.
-
Cosa NON fare: Prendersela se i vietnamiti ridono quando provate a parlare la loro lingua. Non è una presa in giro, ma spesso una reazione di sorpresa e divertimento per il vostro sforzo.
-
Consiglio da Pro: Prendete la cosa con leggerezza e continuate a provare! I vietnamiti apprezzano molto i turisti che si sforzano di parlare la loro lingua.

I vietnamiti apprezzano i turisti si sforzano di parlare la loro lingua
10. Avere aspettative irrealistiche
Il Vietnam è un paese in via di sviluppo con le sue peculiarità. Considerare questo è importante quando si pianifica un viaggio in Vietnam.
-
Cosa NON fare: Aspettarsi standard occidentali in tutto. Potrebbero esserci differenze nella pulizia, nell'efficienza dei servizi o nelle infrastrutture.
-
Consiglio da Pro: Viaggiate con una mentalità aperta e siate pronti ad adattarvi. La bellezza del Vietnam risiede anche nelle sue differenze culturali e nel suo autentico fascino.

Viaggiare con una mentalità aperta
Seguendo questi semplici consigli su cosa non fare in Vietnam, potrete godervi appieno la bellezza e l'ospitalità di questo straordinario paese, evitando gaffe culturali e vivendo un'esperienza di vacanza Vietnam positiva e rispettosa. Ricordate, la chiave è l'apertura mentale, la curiosità e il desiderio di immergersi nella cultura locale. Se state pensando a viaggi organizzati in Vietnam, assicuratevi che includano informazioni culturali come queste.
Se avete altri consigli o esperienze da condividere su cosa non fare in Vietnam, lasciate un commento qui sotto! Buon viaggio in Vietnam! Condividi questo articolo con i tuoi amici che stanno pianificando un viaggio in Vietnam!
Ti potrebbe interessare:
Costo della vita in Vietnam: guida completa per i viaggiatori e expats
Come ottenere l’e-visa per il Vietnam nel 2025: La guida definitiva
Vivere in Vietnam: Pro e Contro
SIM Card in Vietnam: la guida essenziale per turisti italiani