1. Cosa mangiare a Ho Chi Minh
1.1. Banh Mi (il simbolo dello street food vietnamita)
Se ti chiedi cosa mangiare a Ho Chi Minh, il primo nome che sentirai sarà sicuramente il Banh Mi. Questo panino leggendario è disponibile praticamente in ogni angolo della città ed è l’emblema dello street food vietnamita. Con pochi dong (tra i 20.000 e i 35.000 VND), puoi avere in mano una baguette croccante farcita con un mix di sapori che raccontano l’anima del Vietnam.

Banh Mi
All’interno troverai verdure in salamoia fresche e croccanti, patè profumato, coriandolo, un tocco di salsa di soia e immancabili peperoncini. Ma la vera magia sta nella varietà infinita di ripieni: dalla pancetta di maiale arrosto (heo quay) al pesce fritto con curcuma (cha ca), dalle salsicce bollite (cha lua) alle polpette (xiu mai), senza dimenticare il pollo bollito, l’uovo fritto, la lombata di maiale alla griglia (thit nuong) o il maiale alla brace in stile cinese (xa xiu).
Un morso di Banh Mi a Ho Chi Minh è molto più di un semplice spuntino: è un assaggio autentico della vita quotidiana e uno dei piatti tipici di Ho Chi Minh che non può mancare nel tuo itinerario gastronomico.
>> Leggi anche: Cosa da fare a Ben Tre
1.2. Pho (il simbolo del Vietnam)
Tra i piatti più iconici quando ci si chiede cosa mangiare a Ho Chi Minh, il Pho occupa senza dubbio il primo posto. Non si tratta solo di una semplice zuppa di spaghetti di riso: è un vero rituale che scandisce le giornate dei vietnamiti, servito fin dal mattino presto nei mercati e nelle piccole botteghe della città.

Una tipica ciotola di Pho è preparata con spaghetti di riso sottili immersi in un brodo chiaro ma ricco di aromi, accompagnato da carne di manzo, germogli di soia, fettine di lime e un bouquet di erbe fresche come basilico, menta e coriandolo. Per chi ama i sapori decisi, immancabile è un cucchiaio di salsa al peperoncino da aggiungere al momento.
La versione classica prevede tagli di carne come tai (fette di manzo appena scottato), bo vien (polpette di manzo) o nam (fianco di manzo brasato). Ma nei ristoranti locali e nei mercatini di strada di Saigon troverai anche varianti più “coraggiose”, con tendini, stomaco di maiale o fianco con cartilagine, tutte amate dagli abitanti del posto.
Il bello del Pho è che è alla portata di tutti: con circa 35.000–50.000 VND (poco più di 1–2 euro) puoi gustare un piatto caldo, nutriente e dal sapore indimenticabile. Un must assoluto per chiunque si chieda Ho Chi Minh cosa mangiare durante il proprio viaggio in Vietnam.
>> Ti potrebbe interessare: Panorama del Vietnam 15 giorni
1.3. Oc (molluschi da condividere con una birra)
Se ti stai chiedendo cosa mangiare a Ho Chi Minh oltre al Pho e al Banh Mi, non puoi perderti i piatti a base di oc, ovvero molluschi preparati in mille modi diversi. Questo è lo street food per eccellenza: basta passeggiare la sera per le vie della città e troverai file di bancarelle e piccoli locali con espositori pieni di lumache, vongole di sangue, cozze, gamberi e granchi freschissimi.

Molluschi da condividere con una birra
Il bello è che puoi scegliere direttamente ciò che ti attira di più e decidere come fartelo cucinare: grigliato, saltato, al curry o semplicemente al vapore. Tra le specialità che consiglio ci sono le cozze grigliate con olio di scalogno e arachidi (chem chep nuong), le vongole di sangue saltate in salsa di tamarindo (so huyet rang me) e le vongole al vapore con citronella. Tutto questo, accompagnato da una birra ghiacciata, costa davvero pochissimo (da circa 30.000 VND) e ti regala un assaggio autentico della vita notturna vietnamita.
>> Scopri di più: Sotto le Api del Dragone 14 giorni
1.4. Com Tam (il riso spezzato della tradizione)
Tra i piatti più amati quando ci si chiede cosa mangiare a Ho Chi Minh, c’è sicuramente il Com Tam, ovvero il riso spezzato. Nato come piatto povero, oggi è diventato una vera icona gastronomica della città. Viene servito con un mix ricco e sostanzioso: uova fritte, cipolle verdi tritate, carne di maiale alla brace (suon nuong), pelle di maiale sfilacciata (bi) e l’immancabile tortino di maiale al vapore con uova (cha trung).

Il tutto si accompagna con cetrioli freschi, verdure in salamoia e la salsa nuoc cham che regala quella nota agrodolce irresistibile. È un piatto che puoi gustare a qualsiasi ora del giorno: perfetto a colazione per iniziare con energia, a pranzo o anche a tarda sera dopo una passeggiata tra i mercati notturni.
La cosa sorprendente? Nonostante la sua popolarità, resta ancora molto economico: con circa 40.000 VND (poco più di 1,5 €) puoi provare uno dei piatti tipici di Ho Chi Minh più autentici, spesso in bancarelle affollate dai locali. Un vero must durante il tuo viaggio in Vietnam!
1.5. Goi Cuon (gli involtini freschi)
Se ti stai chiedendo cosa mangiare a Ho Chi Minh, non puoi perderti i deliziosi Goi Cuon, gli involtini freschi che raccontano tutta la leggerezza della cucina locale. Preparati con vermicelli di riso, fettine di maiale, gamberi, basilico e lattuga, vengono avvolti con cura in sottilissime carte di riso traslucide (banh trang).

Gli involtini freschi
Il bello dei Goi Cuon è il loro equilibrio: sapori delicati, ingredienti freschi e quella croccantezza vegetale che li rende irresistibili. Per gustarli al meglio, vanno intinti in una salsa a base di hoisin arricchita con arachidi tritate e un tocco di peperoncino fresco.
Rispetto ai più noti cha gio – gli involtini fritti – i Goi Cuon rappresentano un’alternativa leggera e salutare, perfetta per chi vuole assaporare i veri piatti tipici di Ho Chi Minh durante un autentico viaggio in Vietnam.
1.6. Banh Xeo (la crepe croccante)
Se ti stai chiedendo cosa mangiare a Ho Chi Minh, non puoi assolutamente perderti il Banh Xeo, uno dei piatti tipici di Ho Chi Minh più amati. Si tratta di una frittella croccante preparata con farina di riso, latte di cocco e un tocco di curcuma che le regala il suo colore dorato. All’interno, un ripieno goloso di maiale, gamberi, cipolle, germogli di soia e funghi sprigiona profumi irresistibili già al primo morso.

La crepe croccante
A differenza delle versioni che puoi trovare a Nha Trang o Hanoi, il Banh Xeo di Saigon è più piccolo, pensato come spuntino o antipasto da gustare in compagnia. Il segreto per apprezzarlo al meglio? Avvolgilo in foglie di lattuga fresca o in una sottile carta di riso, aggiungi erbe aromatiche come menta e basilico, e poi intingilo in una salsa agrodolce a base di pesce. Il risultato è un’esplosione di sapori e consistenze che racconta la vera essenza della cucina locale durante il tuo viaggio in Vietnam.
1.7. Hu Tieu (il gusto autentico del sud)
Se ti stai chiedendo cosa mangiare a Ho Chi Minh, non puoi perderti una ciotola fumante di Hu Tieu, la versione più leggera e sottile del celebre pho. Il brodo, preparato con ossa di maiale lentamente sobbollite, è profumato e delicato, mentre gli spaghetti di riso sottili si abbinano perfettamente ai vari condimenti.

La variante più amata è l’Hu Tieu Xuong, servita con generose costolette di maiale, ma se preferisci i sapori di mare puoi scegliere versioni con gamberi freschi, calamari o pesce. È un piatto versatile, perfetto sia per la colazione che per una cena veloce durante il tuo viaggio in Vietnam.
Il bello è che puoi gustarlo un po’ ovunque: dalle bancarelle di strada, dove una ciotola costa appena 30.000–50.000 VND (circa 1–2 euro), fino ai ristoranti più rinomati di Ho Chi Minh City, dove il prezzo sale ma l’esperienza rimane indimenticabile.
1.8. Ca Kho To (pesce caramellato in pentola di terracotta)
Se ti stai chiedendo cosa mangiare a Ho Chi Minh, non puoi perderti il Ca Kho To, uno dei piatti più amati della cucina del sud del Vietnam. Si tratta di pesce gatto tagliato a filetti e lentamente brasato in una pentola di terracotta, il che gli conferisce un sapore unico e autentico.

Pesce caramellato in pentola di terracotta
La ricetta prevede una combinazione equilibrata di salsa di soia, salsa di pesce, zucchero, scalogno, aglio e spezie locali che, durante la cottura, si trasformano in un sugo denso e profumato. Il risultato è un piatto dal gusto intenso, dolce e salato al tempo stesso, perfetto da gustare insieme a una ciotola di riso bianco fumante. È un’esperienza di gusto che racconta la vera essenza di Ho Chi Minh e che ti farà capire ancora meglio perché qui il cibo è una parte così importante del viaggio.
1.9. Banh Cuon (i fogli di riso arrotolati che conquistano tutti)
Tra le tante specialità che rispondono alla domanda “cosa mangiare a Ho Chi Minh”, il Banh Cuon è uno di quei piatti che non puoi davvero lasciarti sfuggire. Si tratta di sottilissimi fogli di riso al vapore, morbidi e leggermente elastici, che racchiudono un ripieno saporito a base di carne di maiale macinata, funghi tritati, cipolle ed erbe aromatiche. Spesso viene arricchito con fettine di prosciutto vietnamita (cha lua), germogli di fagioli e cetriolo fresco, così da bilanciare perfettamente gusto e leggerezza.

I fogli di riso arrotolati
Il bello del Banh Cuon è che lo trovi ovunque: dalle bancarelle dei mercati più famosi, come il mercato di Ben Thanh e Cho Lon, fino ai piccoli ristoranti di quartiere dove i locali fanno la fila. Viene servito caldo, decorato con un filo di gamberetti secchi e coriandolo, accompagnato da una salsa agrodolce a base di pesce, lime e peperoncino che ne esalta tutti i sapori.
Se stai pianificando un viaggio in Vietnam, assaggiare i piatti tipici di Ho Chi Minh come questo significa davvero entrare in contatto con la tradizione e con l’anima autentica della città.
1.10. Bun Thit Nuong (vermicelli di riso con maiale grigliato)
Se ti stai chiedendo cosa mangiare a Ho Chi Minh, non puoi perderti il profumatissimo Bun Thit Nuong. Si tratta di un piatto tipico amatissimo, composto da vermicelli di riso serviti con lattuga fresca, cetriolo croccante, germogli di soia, daikon e carota sottaceto, basilico e menta, il tutto arricchito da arachidi tostate e una generosa porzione di maiale alla griglia, tenero e succoso.

Vermicelli di riso con maiale grigliato
Per chi vuole un tocco ancora più goloso, c’è la variante Bun Thit Nuong Cha Gio, con involtini fritti croccanti che aggiungono un contrasto irresistibile di consistenze. E naturalmente, come in ogni piatto vietnamita, non manca la ciotolina di salsa nuoc cham: basta versarla sopra, mescolare bene, e ogni boccone diventa un piccolo viaggio tra i sapori autentici del Vietnam.
Un piatto che racchiude in sé la freschezza delle erbe, la ricchezza della carne grigliata e l’armonia tipica della cucina locale. Da provare assolutamente durante il tuo viaggio in Vietnam e, se ami i piatti tipici di Ho Chi Minh, questo diventerà sicuramente uno dei tuoi preferiti.
2. Dove mangiare a Ho Chi Minh City
Vuoi un consiglio su dove mangiare a Ho Chi Minh?
-
Mercato di Ben Thanh: per provare tanti piatti in un solo posto.
-
Bui Vien Street: street food notturno e atmosfera vivace.
-
Piccoli ristoranti locali: i migliori per piatti autentici a prezzi bassissimi.

Mercato di Ben Thanh
Ora sai esattamente cosa mangiare a Ho Chi Minh per vivere un’esperienza gastronomica completa. Dal banh mi al pho, fino ai piatti meno conosciuti, ogni assaggio racconta un pezzo di Vietnam. Che tu scelga lo street food o un ristorantino locale, questa città saprà conquistarti con i suoi sapori. E il tuo viaggio in Vietnam sarà ancora più indimenticabile.
Leggi di più: