1. La storia dell’antica capitale di Hoa Lu
Tra il 968 e il 1010, l’antica capitale di Hoa Lu fu il cuore politico, militare e culturale del Dai Co Viet, primo stato indipendente vietnamita. Qui il re Dinh Bo Linh riuscì a unificare il Paese e fondò la dinastia Dinh, seguita poi dai Tien Le.

La storia dell’antica capitale di Hoa Lu
Per 42 anni Hoa Lu rimase il centro del potere, fino a quando re Ly Thai To decise di spostare la capitale a Thang Long (l’odierna Hanoi) per garantire uno sviluppo maggiore in una zona più accessibile. Oggi, camminare tra le vestigia di Hoa Lu significa rivivere i primi capitoli dell’identità nazionale vietnamita.
>> Leggi anche: Scopri la Pagoda Bich Dong 2025 con guida locale esperta
2. I templi e i tesori di Hoa Lu
Dell’antica cittadella non restano i palazzi reali, ma si possono ammirare due templi suggestivi, costruiti nel XVII secolo:

-
Tempio di Dinh Tien Hoang: ospita il portale Ngo Mon Quan e il prezioso Long Sang, un letto reale in pietra finemente scolpito, considerato un tesoro nazionale. Dopo la pioggia, le incisioni sembrano prendere vita.
-
Tempio di Le Dai Hanh: dedicato al sovrano successivo, ricco di dettagli architettonici che riflettono la spiritualità dell’epoca.
Curiosità: in epoca imperiale, a Hoa Lu si usava il legno Kim Giao per creare bacchette che diventavano nere a contatto con il veleno. Un dettaglio che mostra quanto fosse avanzata e simbolica la vita di corte.
>> Leggi di più: Sapori del Nord Vietnam 12 giorni
3. Consigli pratici per visitare l’antica capitale di Hoa Lu

-
Orari e biglietto: ingresso 20.000 VND; parcheggio auto 30.000 VND.
-
Durata della visita: 1-2 ore per i templi, mezza giornata se abbini trekking o bicicletta.
-
Periodo migliore: primavera (marzo-aprile) e autunno (settembre-novembre), quando il clima è piacevole e i paesaggi più verdi.
-
Come arrivare: da Hanoi a Ninh Binh sono circa 100 km (2 ore di auto o treno). Da lì, taxi o bici a noleggio portano a Hoa Lu.
-
Consiglio pratico: porta scarpe comode e acqua, soprattutto se vuoi salire sulla montagna Yen Ngua, dove si trova la tomba di re Dinh.
L’antica capitale di Hoa Lu non è solo un sito storico: è un’esperienza che combina spiritualità, natura e cultura. Dopo aver visitato i templi, puoi unire la tappa a un giro in barca tra le grotte di Trang An o alle risaie di Tam Coc.
>> Ti potrebbe interessare: Vietnam da Nord a Sud 14 giorni
Vuoi un consiglio? Dedica almeno un giorno intero a Ninh Binh: mattina a Hoa Lu, pomeriggio a Trang An o Tam Coc. Così vivrai la perfetta fusione tra storia e paesaggi naturali, rendendo il tuo viaggio in Vietnam davvero memorabile.
4. FAQ sull’antica capitale di Hoa Lu
1. Quanto tempo serve per visitare Hoa Lu?
Circa 1-2 ore per i templi principali; mezza giornata se si abbina trekking o bici.
2. Qual è il periodo migliore per visitare Ninh Binh?
Primavera (marzo-aprile) e autunno (settembre-novembre), quando il clima è fresco e le risaie sono più verdi.
3. Si può combinare Hoa Lu con altre attrazioni?
Sì, la maggior parte dei viaggiatori combina l’antica capitale di Hoa Lu con Trang An, Tam Coc o la Pagoda di Bich Dong nello stesso giorno.
4. Come arrivare a Hoa Lu da Hanoi?
In auto o treno fino a Ninh Binh (circa 2 ore), poi taxi o bici per raggiungere i templi.
Leggi anche:
Le spiagge più belle del Vietnam che ci hanno stupiti
Vietnam mare agosto: dove siamo stati davvero
Isole Con Dao: guida onesta e pratica per il tuo primo viaggio
Isole Cham: guida 2025 a spiagge, natura e vita locale autentica
Grotte Phong Nha in Vietnam: guida 2025 tra natura e avventura