1. Origini e valore del dong vietnamita
Il dong vietnamita (VND) è la valuta ufficiale del Vietnam dal 3 maggio 1978, dopo la riunificazione del Vietnam. Nel corso del tempo, la moneta ha attraversato diverse fasi di svalutazione, ma ha sempre mantenuto un valore culturale profondo: rappresenta la resilienza e la crescita di una nazione che si è rialzata dopo guerre e crisi.

Simbolo del dong vietnamita
Oggi, osservando il dong simbolo sulle banconote, non vediamo solo immagini decorative: ogni dettaglio è un messaggio di orgoglio nazionale.
>> Leggi anche: Valuta Vietnam: Tutto sul cambio moneta Euro - Dong Vietnam
2. Il simbolo del dong vietnamita sulle banconote storiche
Molte banconote non sono più in circolazione, ma rimangono nella memoria collettiva come vere e proprie “cartoline del passato”:

Il simbolo del dong vietnamita sulle banconote storiche
-
100 Đồng: Il Tempio di Phổ Minh, testimonianza di spiritualità e architettura medievale.
-
200 Đồng: Un campo di riso, icona della campagna agricola che rese il Vietnam autosufficiente negli anni ’60.
-
1.000 Đồng: Elefanti degli Altopiani Centrali, simbolo di lavoro, forza e tradizione.
Questi esempi mostrano come i vecchi dong vietnamiti siano diventati simboli viventi di storia e cultura.
>> Scopri di più: Tour Vietnam 10 giorni: un'avventura indimenticabile
3. I monumenti moderni come simbolo del dong vietnamita
Le banconote attuali in polimero raffigurano siti iconici che raccontano l’identità contemporanea del Paese:

Il simbolo del dong vietnamita sulle banconote attuali
-
20.000 Đồng: Il Ponte coperto giapponese di Hội An.
-
50.000 Đồng: Il Padiglione Nghinh Lương Đình a Huế.
-
100.000 Đồng: Il Tempio della Letteratura di Hanoi, la prima università del Vietnam.
-
200.000 Đồng: L'isola Đỉnh Hương nella Baia di Hạ Long.
-
500.000 Đồng: La casa d’infanzia del Presidente Hồ Chí Minh.
Ogni banconota è quindi molto più di un mezzo di scambio: è un dong simbolo di valori, tradizioni e aspirazioni.
>> Leggi anche: Vietnam e Cambogia: cosa vedere davvero
4. Curiosità sul simbolo del dong vietnamita
-
Stampare piccole banconote (come 500 Đồng) può costare più del loro valore reale.
-
Le banconote in polimero durano fino a 7-8 anni, mentre quelle di taglio minore resistono solo 2-3 anni.
-
Alcuni tagli, come i 200.000 Đồng, sono amatissimi nelle transazioni quotidiane, mentre i 500.000 Đồng vengono usati soprattutto per acquisti più importanti.
La prossima volta che ti troverai in Vietnam, non guardare le banconote solo come denaro. Osserva con attenzione il simbolo del dong vietnamita: scoprirai che racchiude storie di re, eroi, paesaggi mozzafiato e sogni di un popolo. Un gesto semplice, come pagare un caffè, diventa così una lezione di cultura viva. Se stai programmando un viaggio in Vietnam, prenditi un momento per studiare i dettagli delle banconote: sarà come portare a casa un souvenir autentico e inaspettato.
FAQ – Domande frequenti sul simbolo del dong vietnamita
1. Qual è il taglio più alto del dong vietnamita?
La banconota da 500.000 Đồng, che raffigura la casa d’infanzia di Hồ Chí Minh.
2. Qual è il valore medio di 1 euro in dong vietnamiti?
Oscilla tra 25.000 e 27.000 VND, ma il cambio varia.
3. Perché le banconote sono in polimero?
Perché durano più a lungo, resistono all’umidità e sono più difficili da falsificare.
Ti potrebbe interessare:
SIM Card in Vietnam: la guida essenziale per turisti italiani
Periodo migliore per visitare il Vietnam
Tour Vietnam e Cambogia: Itinerario completo di 15 giorni