1. Isole Con Dao come arrivare: opzioni pratiche e consigli utili
Nonostante la loro posizione isolata, raggiungere le isole Con Dao non è così complicato come potresti pensare. Se ti stai chiedendo isole Con Dao come arrivare, ecco le soluzioni più semplici:

-
Volo diretto da Ho Chi Minh City: È il modo più rapido e comodo. I voli durano circa un’ora e atterrano sull’unica pista dell’isola principale, Con Son.
-
Traghetto da Vung Tau o Soc Trang: Un’opzione più economica e avventurosa. Le traversate possono durare tra le 2 e le 4 ore, a seconda del porto di partenza. Se soffri il mal di mare, preparati: l’oceano può essere mosso!
Prenota in anticipo, soprattutto nei periodi festivi locali: le isole di Con Dao sono molto amate anche dai vietnamiti!
>> Ti potrebbe interessare: Vacanza Vietnam con il Soggiorno Mare a Phu Quoc 12 giorni
2. Isole Con Dao quando andare: il periodo migliore per visitarle
La stagione ideale per visitare le isole Con Dao va da dicembre a maggio, quando il mare è calmo, il cielo limpido e le temperature piacevoli. In questi mesi potrai goderti al massimo le spiagge, le escursioni e le immersioni senza il rischio di piogge improvvise. Se ti stai chiedendo isole Con Dao quando andare, tieni presente che l’estate (giugno-agosto) è calda e umida, con rischio di temporali.

Isole Con Dao quando andare
>> Scopri di più: Panorama del Vietnam 15 giorni
3. Cosa fare e vedere nelle Isole Con Dao
3.1. Scoprire le spiagge più belle e deserte
Noleggia uno scooter (5-6 euro al giorno) e parti alla scoperta delle baie nascoste delle isole di Con Dao. Alcune delle più belle:

Spiaggia di Dam Trau
-
Spiaggia di Dam Trau: sabbia dorata, acqua trasparente e, a volte, atterraggi spettacolari di aerei sopra la testa.
-
Bai Dat Doc: più riservata e selvaggia, perfetta per un tuffo in tranquillità.
Ogni spiaggia è pubblica e gratuita. Fermati dove ti ispira di più, porta con te dell’acqua e goditi la pace.
>> Leggi anche: Scoperta del Tonchino con la Famiglia 10 giorni
3.2. Esplorare la storia intensa dell’isola
Le isole Con Dao portano con sé un passato doloroso. Durante il periodo coloniale francese e la guerra del Vietnam, qui sorgeva un complesso carcerario tristemente noto per le torture e le condizioni disumane. Oggi, puoi visitare:

Prigione di Phu Hai
-
Prigione di Phu Hai e le famigerate “tiger cages”.
-
Cimitero di Hang Duong, dove riposano molti eroi nazionali.
È una visita toccante, ma fondamentale per comprendere lo spirito di resistenza del popolo vietnamita.
3.3. Escursioni nella natura e snorkeling
Le isole Con Dao fanno parte di un parco nazionale protetto, famoso per la biodiversità. Se ami la natura:

Escursioni in barca e snorkelling
-
Trekking a Ong Dung o all’albero centenario: percorsi immersi nella giungla.
-
Escursioni in barca e snorkeling: scopri i fondali ricchi di coralli e, se sei fortunato, potresti avvistare tartarughe marine o dugonghi.
Tra giugno e settembre, puoi anche partecipare alle attività di rilascio delle tartarughe appena nate: un momento magico e unico.
4. Consigli utili per organizzare il viaggio
-
Valuta: sull’isola si usa il Dong vietnamita, ma alcune strutture accettano anche dollari USA.
-
Connessione Internet: c’è copertura mobile, ma è consigliato acquistare una SIM locale con traffico dati.
-
ATM: ce ne sono pochissimi sull’isola, porta contanti sufficienti.
Se sei alla ricerca di un’esperienza autentica, le Isole Con Dao ti conquisteranno con la loro atmosfera silenziosa, i paesaggi incontaminati e la loro anima profonda. Non aspettarti resort di lusso e movida notturna: qui il lusso è nella semplicità, nei tramonti sulla spiaggia e nei suoni della natura.
Hai già inserito le isole di Con Dao nel tuo itinerario? O sei alla ricerca di un posto ancora poco conosciuto ma capace di lasciarti il segno? Scrivimi nei commenti: sono curiosa di sapere se anche tu ti innamorerai di questo angolo magico del Vietnam!
Leggi di più:
Tour Vietnam 10 giorni: un'avventura indimenticabile
Hoi An festival lanterne 2025: guida magica e completa
Come spostarsi in Vietnam senza stress: guida da chi c’è stato
Cosa vedere in Vietnam in 10 giorni: itinerario completo
Baia di Halong quando andare: stagioni, clima e consigli veri