1. Origini e storia del villaggio dei ventagli di Chang Son
Conosciuto anche come Chàng Sơn, questo villaggio del ventaglio è diventato famoso già nel XIX secolo, quando i suoi ventagli furono esposti perfino a Parigi durante fiere internazionali. Da allora, la reputazione del villaggio si è diffusa rapidamente: i ventagli di Chang Son erano usati come doni per la corte reale vietnamita e come regali diplomatici per rappresentare l'eleganza culturale del Paese.

Il villaggio ha saputo mantenere viva la sua tradizione artigianale nonostante il passare del tempo. Qui, il mestiere non è solo una professione, ma un’eredità tramandata con orgoglio da una generazione all’altra.
>> Leggi anche: Cappello conico vietnamita: un viaggio tra storia, tradizione e simbolo di un popolo
2. Come nascono i ventagli di Chang Son
La produzione di un ventaglio richiede abilità, cura e soprattutto pazienza artigianale. Ogni fase è fatta rigorosamente a mano:
2.1. Scelta e lavorazione del bambù
Gli artigiani utilizzano solo bambù maturo e resistente. Per evitare tarli e deformazioni, i bastoncini vengono immersi in acqua da 4 a 5 mesi, quindi asciugati naturalmente al sole e levigati con precisione.

Scelta e lavorazione del bambù
>> Leggi di più: L'abito tradizionale vietnamita: storia, origine e significato
2.2. Applicazione della carta tradizionale
Il rivestimento è spesso realizzato con carta Dó o carta Điệp, proveniente dai villaggi artigiani vicini come Đông Hồ. Questa carta è resistente ma morbida, perfetta da dipingere.

Applicazione della carta tradizionale
>> Ti potrebbe interessare: Il villaggio dei dipinti di Dong Ho: un tesoro dell'arte popolare vietnamita
2.3. Pittura e decorazioni
Qui entra in gioco l’arte vera e propria. I ventagli vengono dipinti a mano con paesaggi poetici, scene rurali, poesie calligrafate o motivi tradizionali. Ogni ventaglio è un pezzo unico.

Pittura e decorazioni
>> Scopri di più: Spettacolo delle marionette sull'acqua: un'esperienza culturale imperdibile
2.4. Rifinitura
Una mano finale di lacca naturale protegge il ventaglio e gli dona brillantezza. A questo punto, l'opera è pronta per raggiungere mercati locali e internazionali.

Rifinitura
3. Tipologie di ventagli
Nel villaggio dei ventagli di Chang Son si producono diversi tipi di ventagli:
Tipo di ventaglio | Descrizione |
Ventagli decorativi | Grandi e dipinti, perfetti per pareti |
Ventagli pieghevoli | I più tradizionali, con struttura in bambù |
Ventagli in seta | Eleganti, molto apprezzati dai collezionisti |
Ventagli calligrafici | Decorati con poesie o caratteri sino-vietnamiti |
4. Come visitare il villaggio dei ventagli di Chang Son
Visitare questo villaggio del ventaglio è facile e piacevole, soprattutto se ami vedere l’artigianato da vicino.
Distanza da Hanoi: 30 km
Come arrivare:
-
Taxi privato o auto con autista (opzione più comoda)
-
Motorino (ideale per chi ama l’avventura)
-
Autobus n. 89 dalla stazione Yên Nghĩa

Cosa fare nel villaggio dei ventagli di Chang Son
Cosa fare:
-
Visitare le botteghe familiari
-
Vedere dal vivo la creazione di un ventaglio
-
Acquistare souvenir autentici
-
Fare un mini workshop per creare il proprio ventaglio personalizzato
5. Tradizione e futuro
Nonostante i cambiamenti del mercato moderno, il villaggio dei ventagli di Chang Son continua a prosperare. Molti prodotti oggi vengono esportati in Giappone, Corea del Sud e Europa, e gli artigiani stanno innovando design e materiali per mantenere viva questa tradizione. Uno dei maestri più noti di Chang Son, Dương Văn Mơ, è famoso per aver creato ventagli giganti lunghi oltre 10 metri, diventati simbolo della creatività vietnamita nel mondo.

Il villaggio dei ventagli di Chang Son è un tesoro nascosto del Vietnam. Non è un luogo turistico qualunque, ma una tappa emozionante per chi ama la cultura, il contatto umano e le tradizioni vive. Se desideri un’esperienza autentica durante il tuo viaggio in Vietnam, non perderlo! Noi di iLOTUS TOURS organizziamo tour su misura da Hanoi con autista privato, guida locale e possibilità di partecipare a un workshop artigianale. Contattaci per ricevere un itinerario gratuito e personalizzato!
Esplora di più:
Sotto le Api del Dragone 14 giorni
Sulla strada Mandarina 14 giorni
Vietnam da Nord a Sud 14 giorni
Nella Capitale delle Terrazze di riso a Nord Vietnam 11 giorni