1. Vietnam e Cambogia quando andare?

Il periodo migliore per visitare Vietnam e Cambogia
Periodo migliore:
-
Da Novembre ad Aprile: clima secco e temperature piacevoli, ideale per viaggiare in entrambe le destinazioni.
-
I mesi di Luglio e Agosto sono adatti se hai solo le vacanze estive disponibili: anche se c’è qualche pioggia, molte aree rimangono accessibili e affascinanti.
>> Leggi di più: Periodo migliore per visitare il Vietnam
2. Cosa sapere prima di partire per il Vietnam e la Cambogia
2.1. Clima in Vietnam e Cambogia
-
Vietnam del nord: clima subtropicale, fresco da Dicembre a Febbraio, caldo umido da maggio ad agosto.
-
Vietnam del sud e Cambogia: clima tropicale, caldo tutto l’anno con stagione secca (Novembre - Aprile) e stagione delle piogge (Maggio - Ottobre).
>> Leggi anche: Cosa portare in Vietnam: la guida essenziale
2.2. Visto per Vietnam e Cambogia
Per entrare in Vietnam e Cambogia, è necessario ottenere un visto turistico. Il Vietnam offre l'e-Visa per molti paesi con una permanenza massima di 90 giorni, mentre per la Cambogia è possibile ottenere il visto all’arrivo o online con validità fino a 30 giorni. È consigliabile controllare in anticipo i requisiti specifici per il proprio paese di origine per evitare inconvenienti.

Visto per Vietnam e Cambogia
>> Ti potrebbe interessare: Come ottenere l’e-visa per il Vietnam nel 2025: La guida definitiva
3. Voli internazionali
I principali aeroporti per iniziare un viaggio in Vietnam e Cambogia sono Hanoi (Noi Bai) e Ho Chi Minh City (Tan Son Nhat). Per la Cambogia, gli aeroporti di Siem Reap e Phnom Penh sono i più utilizzati. Diverse compagnie aeree offrono voli diretti o con scalo dalle principali città europee. Per ottimizzare il viaggio, è consigliabile arrivare in un Paese e ripartire dall’altro per evitare spostamenti inutili. Un'opzione intelligente per un tour Vietnam e Cambogia con volo è atterrare ad Hanoi e ripartire da Phnom Penh o viceversa.

Voli internazionali
4. Itinerario Vietnam e Cambogia 15 giorni
Giorno 1: Arrivo a Hanoi
-
Aeroporto di Hanoi – Trasferimento in hotel
-
Lago di Hoan Kiem
-
Mercati mattutini e notturni (quartieri: Hoan Kiem, Tay Ho)

Il lago di Hoan Kiem
Giorno 2: Visita di Hanoi
-
Mausoleo di Ho Chi Minh (chiuso lunedì e venerdì)
-
Casa su palafitta di Ho Chi Minh
-
Pagoda ad una sola colonna

La pagoda di Tran Quoc
-
Pagoda di Tran Quoc (Lago Ovest)
-
Quartiere vecchio delle 36 corporazioni
-
“Strada del treno” di Hanoi
Giorno 3: Hanoi – Ninh Binh

L’Eco-Parco di Thung Nham
-
Templi dei Re Dinh e Le (X secolo)
-
Pagoda di Bich Dong (Grotta di Giada)
-
Eco-Parco di Thung Nham (Giardino degli uccelli)
Giorno 4: Ninh Binh – Baia di Halong
-
Trasferimento via strada panoramica
-
Imbarco per la crociera sulla Baia di Halong
-
Navigazione tra le isole e leggende
-
Pranzo di pesce e frutti di mare
-
Escursione in barca più piccola a una grotta

La Baia di Halong
>> Leggi di più: Cosa fare nella baia di Halong
Giorno 5: Halong – Hanoi – Volo per Hue
-
Continuazione crociera Baia di Halong
-
Trasferimento ad Hanoi
-
Volo serale per Hue
-
Tempo libero lungo il Fiume dei Profumi (Song Huong)
Giorno 6: Hue visita – Villaggio di Thuy Bieu
-
Cittadella Imperiale e Città Proibita Purpurea
-
Pagoda della Signora Celeste (Thien Mu) in barca
-
Villaggio di incenso di Xuan Thuy
-
Villaggio Thuy Bieu:
-
Lezione di cucina (insalata di fichi, involtini, crepes)
-
Massaggio ai piedi con pediluvio alle erbe
-
Tomba dell’Imperatore Tu Duc
-
Mercato di Dong Ba

Cittadella Imperiale Hue
>> Leggi di più: Hue in un giorno: Cosa vedere e fare a Hue
Giorno 7: Hue – Danang – Hoi An
-
Trasferimento via Colle delle Nuvole (Hai Van)
-
Arrivo a Hoi An, check-in hotel
-
Serata libera nella città delle lanterne
Giorno 8: Visita di Hoi An – My Son
-
Santuario di My Son (regno Cham, V–XIII sec.)
-
Visita di Hoi An:
-
Ponte Giapponese
-
Tempio Cinese
-
Casa antica di Phung Hung
-
Mercato locale
-
Pagoda di Chuc Thanh
-
Museo d’Arte del Patrimonio Réhahn

Terra Santa di My Son
>> Leggi anche: Cosa vedere a Hoi An
Giorno 9: Hoi An – Danang – Volo per Siem Reap
-
Mattina libera
-
Trasferimento aeroporto di Danang
-
Arrivo a Siem Reap, check-in hotel
Giorno 10: Siem Reap – Angkor Thom – Piccolo circuito – Angkor Wat
-
Angkor Thom:
-
Porta Sud
-
Bayon (54 torri, 216 volti)
-
Terrazza degli Elefanti
-
Terrazza del Re Lebbroso
-
Phimeanakas
-
Piccolo circuito: Takeo, Ta Prohm
-
Angkor Wat (XII sec.)
-
Tramonto al tempio di Pre Rup

Angkor Wat
Giorno 11: Tonle Sap – Banteay Srei
-
Crociera lago Tonle Sap – Villaggio galleggiante di Kompong Pluk
-
Scuola d'arte artigianale di Angkor
-
Tempio di Banteay Srei (X sec., arenaria rosa)

Il villaggio galleggiante di Kompong Pluk
Giorno 12: Siem Reap – Volo per Saigon
-
Tempo libero
-
Volo per Ho Chi Minh City (Saigon)
-
Passeggiata nel centro:
-
Via Nguyen Hue
-
Via Dong Khoi
-
Via Hai Ba Trung
Giorno 13: Sai Gon – Ben Tre – Can Tho
-
Navigazione sui canali
-
Fornace tradizionale di mattoni
-
Casa artigianale di caramelle di cocco
-
Casa di stuoie di paglia
-
Giro in bicicletta o tuk tuk nella campagna autentica
-
Giro in barca a remi
-
Trasferimento a Can Tho, pernottamento

Can Tho tour in bicicletta
Giorno 14: Can Tho – Mercato galleggiante di Cai Rang – Saigon
-
Navigazione mattutina sul fiume Mekong
-
Mercato galleggiante di Cai Rang (uno dei più grandi del Delta)
-
Visita a una casa artigianale di tagliatelle di riso
-
Assaggio di frutta tropicale
-
Ritorno a Saigon nel pomeriggio
-
Tempo libero per lo shopping o relax

Mercato galleggiante di Cai Rang
Giorno 15: Saigon – Cu Chi – Saigon visita – Saigon partenza
-
I Tunnel di Cu Chi
-
La Cattedrale di Notre-Dame
-
Il Tempio di Ngoc Hoang
-
La Posta Centrale, progettata da Eiffel
-
Il Mercato di Ben Thanh
Alla fine della giornata, trasferimento all'aeroporto di Saigon per il volo di partenza.
>> Scopri il pacchetto speciale: Viaggio di Nozze in Vietnam e Cambogia 15 giorni
5. Consigli utili per il tuo viaggio in Vietnam e Cambogia

Consigli per il viaggio in Vietnam e Cambogia
-
Porta con te abbigliamento leggero e traspirante, ma anche una giacca leggera per le serate più fresche.
-
Cambia una piccola somma di denaro locale per le spese giornaliere, poiché non tutti i luoghi accettano carte di credito.
-
Assicurati di avere un’assicurazione di viaggio per eventuali imprevisti, comprese spese mediche e cancellazioni.
-
Rispetta le usanze locali, specialmente nei templi, dove è richiesto un abbigliamento adeguato.
Non perdere l'opportunità di esplorare questi due gioielli del Sud-est asiatico con un itinerario studiato nei minimi dettagli. Prenota ora il tuo tour Vietnam e Cambogia 15 giorni e preparati a vivere un’avventura indimenticabile!
Ti potrebbe interessare:
Viaggiare in Vietnam ad Agosto: clima, cosa fare e consigli essenziali
Dalla Baia di Halong ai Templi di Angkor in 15 giorni
Viaggio di Nozze in Vietnam e Cambogia 15 giorni
Vietnam e Cambogia - Due Meraviglie 15 giorni
Costo della vita in Vietnam: guida completa per i viaggiatori e expats