1. Il villaggio delle libellule di bambù di Thach Xa in Vietnam
Le libellule di bambù non sono solo souvenir: la loro caratteristica principale è la capacità di restare perfettamente in equilibrio anche sulla punta d'un dito. Questo effetto, che sembra quasi magico, è frutto di un calcolo preciso e di un lavoro manuale meticoloso.

Un tempo create come passatempo per bambini, oggi queste libellule rappresentano un vero ambasciatore culturale del Vietnam e sono esportate in tutto il mondo.
>> Leggi anche: Bat Trang: Il villaggio della ceramica di Hanoi
2. Come nascono le libellule di bambù
La produzione inizia con la scelta di un bambù speciale, resistente agli insetti e ideale per la lavorazione. Gli artigiani del villaggio delle libellule di bambù di Thach Xa lo essiccano per settimane, a volte anche per un anno intero, prima di scolpire corpo e ali.

Come nascono le libellule di bambù
Le fasi principali sono:
-
Preparazione del bambù: selezione ed essiccazione.
-
Scultura del corpo: lavorazione a mano del legno.
-
Assemblaggio: fissaggio delle ali con precisione millimetrica.
-
Decorazione: pittura a mano con motivi colorati e dettagliati.
Ogni pezzo è unico e porta con sé l’impronta del suo artigiano.
>> Scopri di più: Sapori del Nord Vietnam 12 giorni
3. Un patrimonio che sostiene la comunità
La lavorazione delle libellule non è solo arte, ma anche una fonte di reddito stabile. Centinaia di abitanti di Thach Xa sono coinvolti nella produzione, che ha ottenuto riconoscimenti ufficiali come la certificazione OCOP a tre stelle. Questo ha reso il villaggio delle libellule di bambù di Thach Xa, una destinazione imperdibile per chi cerca autenticità durante un viaggio in Vietnam.

La certificazione OCOP a tre stelle
>> Ti potrebbe interessare: Villaggio incenso Vietnam: Quang Phu Cau
4. Verso il futuro
Gli artigiani locali, come il maestro Nguyen Van Tai, continuano a innovare creando nuovi modelli e design che mescolano tradizione e creatività moderna. In questo modo, l’arte delle libellule di bambù non solo sopravvive, ma conquista nuovi mercati internazionali.

5. FAQ: Domande frequenti sul villaggio delle libellule di Thach Xa
1. Dove si trova esattamente il villaggio delle libellule di Thach Xa?
Si trova a circa 30 km da Hanoi, nel distretto di Thach That, facilmente raggiungibile in auto o moto.
2. Cosa rende speciali le libellule di bambù di Thach Xa?
La loro capacità di restare in equilibrio ovunque. Ogni pezzo è frutto di una precisa tradizione artigianale.
3. Quanto costa una libellula di bambù?
Da 1 a 3 euro per i modelli semplici, fino a 10 euro per le versioni decorate o personalizzate.
4. È possibile visitare i laboratori degli artigiani?
Sì, i visitatori possono assistere al processo e persino provare a creare la propria libellula.
5. Perché visitare Thach Xa durante un viaggio in Vietnam?
Per vivere un’esperienza autentica, lontano dal turismo di massa, scoprendo un patrimonio culturale unico.
Il villaggio delle libellule di bambù di Thach Xa non è solo un luogo di produzione artigianale, ma un’esperienza che racconta la creatività e l’anima del popolo vietnamita.
Leggi anche:
Il villaggio di lacca Ha Thai: tradizione artigianale vicino Hanoi
Il villaggio della seta di Van Phuc: tradizione viva vicino ad Hanoi
Il villaggio dei cappelli conici di Chuong: storia e tradizione
Il villaggio di bambù e rattan di Phu Vinh: arte e vita
L'abito tradizionale vietnamita: storia, origine e significato
Cappello conico vietnamita: un viaggio tra storia, tradizione e simbolo di un popolo
Spettacolo delle marionette sull'acqua: un'esperienza culturale imperdibile