1. Il clima di agosto
Prima di capire come vestirsi in Vietnam ad agosto, è importante conoscere cosa ti aspetta:

Il clima di agosto
-
Nord (Hanoi, Sapa, Baia di Ha Long): Caldo umido, piogge improvvise e abbondanti.
-
Centro (Da Nang, Hoi An, Hue): Giornate calde e soleggiate, ma attenzione: l’umidità può essere elevata.
-
Sud (Ho Chi Minh City, Delta del Mekong): Clima tipicamente tropicale, con brevi rovesci pomeridiani e caldo costante.
La parola d’ordine è flessibilità: l’abbigliamento deve adattarsi a sole, pioggia e umidità, a volte anche nello stesso giorno.
>> Scopri di più: Vietnam cosa vedere in 15 giorni con un itinerario provato
2. Come vestirsi in Vietnam
Se ti stai chiedendo come vestirsi in Vietnam in estate, ricorda tre elementi fondamentali:

Come vestirsi in Vietnam
-
Leggerezza: Prediligi tessuti naturali come cotone e lino.
-
Traspirabilità: Vestiti che lascino circolare l’aria, per resistere al caldo umido.
-
Rispetto culturale: Spalle e ginocchia coperte quando visiti templi o luoghi sacri.
I colori chiari riflettono il sole e ti faranno sentire più fresco, mentre un capo a maniche lunghe leggero può proteggerti sia dal sole che dall’aria condizionata.
>> Leggi anche: Dalla Baia di Lan Ha al Delta del Mekong 12 giorni
3. Abbigliamento ideale per le diverse attività
Ecco come organizzarti a seconda di ciò che farai:
3.1. Per esplorare città e mercati

Costumi per esplorare città e mercati
-
Magliette in cotone e pantaloni larghi o gonne sotto il ginocchio.
-
Scarpe comode e traspiranti, ideali per lunghe camminate.
-
Sandali resistenti all’acqua se pensi di visitare zone umide o mercati galleggianti.
3.2. Per trekking e paesaggi naturali

Costumi per trekking e paesaggi naturali
-
Pantaloni leggeri ma lunghi (perfetti per un viaggio all’insegna del Vietnam come vestirsi).
-
Maglia tecnica traspirante.
-
Cappello e crema solare sempre a portata di mano.
3.3. Per luoghi di culto

Costumi per luoghi di culto
-
Un foulard o scialle per coprire le spalle.
-
Gonne o pantaloni che coprano le ginocchia.
-
Scarpe facili da togliere, dato che spesso l’accesso ai templi richiede di entrare scalzi.
4. Cosa mettere in valigia ad agosto
Dopo aver compreso bene come vestirsi in Vietnam ad agosto, ecco la lista essenziale:
-
Abiti leggeri e traspiranti.
-
Impermeabile o k-way compatto per gli acquazzoni.
-
Cappello a tesa larga e occhiali da sole.
-
Scarpe da trekking leggere (se hai in programma camminate in natura).
-
Sandali comodi per il resto del tempo.
-
Costume da bagno (per spiagge e baie mozzafiato come Ha Long o Phu Quoc
Viaggiare in Vietnam ad agosto può sembrare impegnativo per il clima, ma con l’abbigliamento giusto sarà un’esperienza unica. Preparare la valigia seguendo questi suggerimenti ti permetterà di vivere ogni momento al meglio, senza rinunciare né al comfort né al rispetto delle usanze locali.
Ora che sai come vestirsi in Vietnam ad agosto, non ti resta che lasciarti trasportare dal fascino di questo paese straordinario. Dai mercati di Hanoi alle spiagge di Da Nang, ogni giorno sarà un incontro con colori, profumi e sorrisi che non dimenticherai.
Vuoi ricevere un itinerario personalizzato per agosto, con i luoghi migliori e le attività più adatte al clima? Contattami: sarò felice di aiutarti a organizzare un viaggio su misura per te.
Leggi anche:
Frasi vietnamite essenziali per i viaggiatori
Spettacolo delle marionette sull'acqua: un'esperienza culturale imperdibile
Tour Vietnam 10 giorni: un'avventura indimenticabile
Vietnam cosa vedere in 15 giorni con un itinerario provato
Prese elettriche Vietnam: guida essenziale