1. Isola di Cat Ba
La più grande tra le isole della baia di halong, Cat Ba è il luogo perfetto per chi cerca un contatto autentico con la natura. Qui potrai perderti tra i sentieri del Parco Nazionale di Cat Ba, esplorare grotte misteriose o semplicemente rilassarti su spiagge ancora poco conosciute.

Il mio consiglio? Non fermarti alla costa: noleggia un kayak e naviga tra i faraglioni della vicina Baia di Lan Ha, molto meno affollata ma altrettanto spettacolare. È il modo migliore per vivere la baia lontano dal turismo di massa.
>> Leggi anche: Baia di Halong quando andare: stagioni, clima e consigli veri
2. Isola di Ti Top
Ti Top è piccola, ma racchiude alcune delle esperienze più iconiche della baia. Dopo una breve salita di circa 400 gradini, ti troverai davanti a un panorama a 360° sull’intero arcipelago: è uno di quei momenti che restano impressi nella memoria.

Isola di Ti top
Nonostante sia una meta molto popolare, vale la pena fermarsi per un bagno sulla sua spiaggia bianca e per un tramonto che sembra dipinto.
>> Leggi di più: Dalla Baia di Lan Ha al Delta del Mekong 12 giorni
3. Isola di Tuan Chau
Se sogni un’esperienza più comoda e moderna, Tuan Chau è la porta d’ingresso ideale alle isole della baia di halong. Oltre a essere il punto di partenza di quasi tutte le crociere, offre resort eleganti, ristoranti di alta cucina e spiagge curate.

Isola di Tuan Chau
E per un tocco di esclusività? Sali su un idrovolante e ammira la baia di Halong dall’alto: lo spettacolo delle sue isole scolpite dal tempo è semplicemente mozzafiato.
>> Ti potrebbe interessare: Phu Quoc quando andare: guida per il periodo migliore
4. Isola delle scimmie
Non è solo una spiaggia, è un piccolo teatro naturale abitato da simpatiche (ma curiose!) scimmie. Situata vicino a Cat Ba, questa isola è perfetta per un’escursione diversa dal solito: tra bagni, trekking e incontri ravvicinati con la fauna locale, qui la giornata vola in un attimo.

Isola delle scimmie
5. I villaggi galleggianti
Non sono “isole” nel senso classico del termine, ma i villaggi galleggianti come Cửa Vạn e Ba Hang rappresentano un mondo a parte. Le case colorate sospese sull’acqua, i pescatori al lavoro e il ritmo lento della vita quotidiana raccontano meglio di qualsiasi museo la cultura di questa regione.

I villaggi galleggianti
Visitare questi villaggi in kayak è come fare un salto indietro nel tempo: un’esperienza che ti resterà nel cuore.
6. Quando visitare le isole della Baia di Halong?
Il periodo ideale per un viaggio in Vietnam e per esplorare la baia va da marzo a maggio o da settembre a novembre, quando il clima è più stabile e il mare più calmo.

E se vuoi evitare la folla, considera le zone meno turistiche come Lan Ha o Bai Tu Long: ti regaleranno panorami altrettanto spettacolari ma con un’atmosfera decisamente più intima.
>> Scopri di più: Baia di Halong quando andare: stagioni, clima e consigli veri
C’è un motivo se la baia di Halong è considerata uno dei luoghi più belli dell’Asia: ogni isolotto racconta una storia, ogni villaggio galleggiante custodisce un pezzo di cultura, ogni tramonto sul mare rimane inciso nella memoria.
Che tu scelga il trekking nella giungla di Cat Ba, un cocktail vista mare a Tuan Chau o una semplice pagaiata tra i faraglioni, le isole della baia di halong ti regaleranno ricordi indelebili. E, fidati, saranno tra le esperienze più belle del tuo prossimo viaggio in Vietnam.
Leggi anche:
Sotto le Api del Dragone 14 giorni
Sulla strada Mandarina 14 giorni
Vietnam da Nord a Sud 14 giorni
Nella Capitale delle Terrazze di riso a Nord Vietnam 11 giorni