1. La raffinatezza nella semplicità del tè vietnamita
I vietnamiti amano gustare il tè all'aperto, in verande ombreggiate o sotto alberi rigogliosi, creando un'atmosfera rilassante e in armonia con l'ambiente. Gli utensili per il tè sono essenziali, senza fronzoli, ma scelti con cura per esaltare l'esperienza.

>> Leggi anche: Caffè vietnamita: Cos'è, come si prepara e dove trovarlo
2. I sapori unici del tè vietnamita
Ogni tipo di tè ha il suo sapore distintivo, risultato del clima e del terreno in cui cresce. I vietnamiti apprezzano questi prodotti naturali e li consumano seguendo le stagioni.

-
Tè fresco: In estate, è comune preparare il tè fresco per dissetarsi. Questa usanza millenaria è unica del Vietnam.
-
Tè verde vietnamita: Le foglie di tè vengono raccolte e essiccate per conservarne il sapore fresco.
-
Esistono anche varietà come il tè mạn, il tè giallo e il tè cao, ognuna con metodi di preparazione e sapori propri.
3. L'arte di preparare il tè vietnamita
I vietnamiti sono molto attenti alla scelta dell'acqua per il tè. Antichi testi menzionano acque preziose come la rugiada sulle foglie di loto, l'acqua di pozzo sulle colline dei templi o l'acqua piovana conservata. Il proverbio "Acqua di ruscello, tè di montagna" sottolinea l'importanza dell'acqua nella preparazione del tè.

L'acqua ideale è dolce, limpida, inodore, leggermente dolce e proveniente da un ambiente pulito. Il preparatore del tè (trà nhân) è fondamentale, infondendo la sua anima in ogni tazza. L'arte di preparare il tè in Vietnam combina semplicità e raffinatezza, senza regole rigide.
>> Leggi di più: Involtini primavera fritti: Il protagonista delle feste vietnamite
4. Il tè vietnamita come forma di comunicazione
La preparazione del tè è un'arte che si esprime in ogni dettaglio e momento. Ogni fase è eseguita con garbo ed eleganza, creando un'atmosfera piacevole tra chi offre e chi riceve il tè. È anche una forma di comunicazione sociale.

Il tè vietnamita (tè vietnamita) è molto più di una bevanda: è un'espressione di cultura e tradizione, che riflette la raffinatezza, la semplicità e il legame con la natura del popolo vietnamita. Vi invitiamo a visitare il Vietnam per scoprire questa tradizione unica!
Leggi anche:
Dove mangiare “Banh mi”: 5 luoghi migliori da mangiare in Vietnam
Involtini primavera fritti: Il protagonista delle feste vietnamite
Bun Cha - I migliori posti per mangiare Bun cha ad Hanoi