1. Le origini del villaggio di To He
Il Tò He nasce come un gioco semplice e creativo per i bambini, in occasione delle feste tradizionali. A Xuan La, la tradizione artigianale di modellare piccoli animali, fiori e personaggi mitologici in pasta di riso si è tramandata di generazione in generazione, diventando simbolo d’identità culturale.

Il nome “Tò He” richiama il suono toe toe del fischietto spesso inserito nei pupazzi. Ancora oggi, camminando per il villaggio, si può respirare l’atmosfera di un tempo, fatta di passione, manualità e legami familiari.
>> Leggi anche: Bat Trang: Il villaggio della ceramica di Hanoi
2. Tecniche e segreti dell’arte dei pupazzi di riso
La materia prima è semplice, ma lavorata con grande abilità: farina di riso glutinoso impastata e colorata con pigmenti naturali (curcuma per il giallo, gấc per il rosso, foglie di banana per il verde).

Con soli sette colori principali – bianco, nero, rosso, giallo, verde, rosa e blu – gli artigiani di il villaggio di To He sanno creare infinite sfumature. Ogni figura prende vita in pochi minuti, sotto le mani esperte degli artigiani, e incanta chi osserva.
>> Leggi di più: Sapori del Nord Vietnam 12 giorni
3. Innovazione e resilienza del villaggio
Negli ultimi anni, alcuni maestri hanno sperimentato nuove formule per rendere i pupazzi più resistenti, adatti anche all’esportazione. Così, accanto alle versioni tradizionali – destinate soprattutto ai festival e ai laboratori didattici – oggi troviamo Tò He più durevoli, che portano l’anima di Xuan La nel mondo.

Anima di Xuan La nel mondo
Questa innovazione ha permesso al villaggio di To He di sopravvivere alle sfide moderne e di restare un simbolo vivo dell’artigianato vietnamita.
>> Ti potrebbe interessare: Villaggio incenso Vietnam: Quang Phu Cau
4. Esperienza unica durante un viaggio in Vietnam
Visitare Xuan La significa non solo ammirare o acquistare un souvenir, ma anche partecipare in prima persona. I laboratori aperti ai visitatori permettono di modellare la pasta colorata insieme agli artigiani, un’attività perfetta per grandi e piccoli.

Modellare la pasta colorata insieme agli artigiani
È un modo autentico per conoscere la cultura locale e arricchire il proprio viaggio in Vietnam con un’esperienza che va oltre i percorsi convenzionali.
Il villaggio di To He di Xuan La è più di un luogo: è un patrimonio culturale vivente, un esempio perfetto di come una semplice tradizione artigianale possa diventare ponte tra passato e presente. Se vi trovate ad Hanoi, concedetevi una deviazione: porterete a casa non solo un pupazzo di riso, ma anche un ricordo autentico e prezioso.
5. FAQ su il villaggio di To He di Xuan La
1. Dove si trova il villaggio di To He?
Si trova a Xuan La, nel distretto di Phu Xuyen, a circa 35 km da Hanoi. Raggiungibile facilmente in auto o motorino.
2. Quanto dura un pupazzo di riso tradizionale?
La versione tradizionale dura circa 1-2 settimane. Oggi però esistono versioni più resistenti, ideali anche come souvenir da portare a casa.
3. Posso partecipare a un laboratorio di To He?
Sì, molti artigiani del villaggio organizzano workshop dove i visitatori possono provare a modellare e colorare i pupazzi.
4. Perché visitare questo villaggio durante un viaggio in Vietnam?
Perché offre un’esperienza autentica, lontana dal turismo di massa, e permette di conoscere da vicino una tradizione artigianale unica al mondo.
Leggi anche:
Il villaggio di lacca Ha Thai: tradizione artigianale vicino Hanoi
Il villaggio della seta di Van Phuc: tradizione viva vicino ad Hanoi
Il villaggio dei cappelli conici di Chuong: storia e tradizione
Il villaggio di bambù e rattan di Phu Vinh: arte e vita
Il villaggio delle libellule di bambù di Thach Xa: arte e tradizione viva
L'abito tradizionale vietnamita: storia, origine e significato
Cappello conico vietnamita: un viaggio tra storia, tradizione e simbolo di un popolo
Spettacolo delle marionette sull'acqua: un'esperienza culturale imperdibile