1. Un viaggio nella storia di Dong Ho: alla scoperta dei villaggi artigianali vietnamiti
I dipinti popolari vietnamiti di Dong Ho, o stampe popolari su legno, sono una forma d'arte tradizionale che affonda le sue radici nel XVI secolo, fiorita durante la dinastia Le Trung Hung. Anticamente chiamato villaggio di Mai, questo luogo è avvolto da un'atmosfera magica, tramandata attraverso dolci canti popolari. Il periodo di massimo splendore del villaggio di Dong Ho si ebbe tra la fine del XIX secolo e il 1944, quando il villaggio si animava di preparativi per la stagione dei dipinti del Tet. Un viaggio in Vietnam non sarebbe completo senza esplorare i suoi affascinanti villaggi artigianali.

>> Se desiderate scoprire altri villaggi artigianali tradizionali, vi consigliamo di visitare Bat Trang: Il villaggio della ceramica di Hanoi
2. L'unicità dei dipinti di Dong Ho: tecniche di pittura e materiali tradizionali
Ciò che rende unici questi dipinti sono i materiali naturali utilizzati e le tecniche di pittura di Dong Ho. La carta Do, ottenuta dalla corteccia dell'albero Do, offre una base perfetta per i colori vivaci. I colori, estratti da piante e minerali come il nero (carbone di bambù), il verde (ruggine di rame), il giallo (fiori di hoe), il rosso (pietre di cinabro) e il bianco (conchiglie di madreperla), conferiscono ai dipinti una luminosità unica. La carta Diep, ottenuta da conchiglie di madreperla macinate, aggiunge un tocco di brillantezza. Le tecniche di pittura di Dong Ho, con matrici di legno intagliate e colori applicati manualmente, richiedono una maestria eccezionale. Ogni fase del processo, dall'applicazione della colla alla stampa dei colori, è eseguita con cura e precisione.

3. Un'esplosione di colori e significati: i temi dei dipinti di Dong Ho
I temi dei dipinti di Dong Ho spaziano da scene di vita quotidiana a racconti popolari, riflettendo i valori e le tradizioni del popolo vietnamita. I dipinti popolari vietnamiti di Dong Ho non erano solo decorazioni per il Tet (Cappodanno Lunare), ma anche espressioni di desideri e speranze. I colori utilizzati nei dipinti hanno significati simbolici: il rosso per la passione, il giallo per la gioia, il rosa per la serenità.



4. Dong Ho oggi: un ponte tra passato e futuro per il turismo culturale vietnamita
Oggi, il villaggio di Dong Ho è una meta di turismo culturale vietnamita imperdibile, dove artisti e autorità locali si impegnano a preservare questa preziosa eredità. I visitatori possono ammirare i dipinti popolari vietnamiti tradizionali, scoprire i segreti delle tecniche di pittura di Dong Ho e acquistare souvenir unici. Un viaggio in Vietnam alla scoperta di Dong Ho vi regalerà un'esperienza indimenticabile, tra arte, storia e tradizioni secolari.

>> Se desiderate scoprire altri villaggi artigianali tradizionali, vi consigliamo di visitare Bat Trang: Il villaggio della ceramica di Hanoi
Il villaggio di Dong Ho è molto più di un semplice centro di artigianato: è un simbolo dell'identità culturale vietnamita. Un viaggio in Vietnam alla scoperta di Dong Ho vi regalerà un'esperienza indimenticabile, tra arte, storia e tradizioni secolari. Scoprite l'arte vietnamita tradizionale e l'artigianato vietnamita a Dong Ho.
Leggi anche:
Cosa vedere a Phu Quoc - Top 10 cose da fare sull'isola di Phu Quoc
Vietnam ad agosto: cosa da fare e vedere
Bac Ha: Scoprite il mercato di Bac Ha, un'esperienza culturale autentica nel Vietnam del Nord
I tunnel di Cu Chi: Come i vietnamiti nascosero e trasportarono armi durante la guerra