Alimentazione in Cambogia
La cucina cambogiana, pur mantenendo i propri sapori e caratteristiche, ha integrato diverse influenze dai paesi vicini, in particolare thailandesi, laotiane, indiane e francesi. Il riso costituisce la base di ogni pasto, generalmente accompagnato da una zuppa (samla). La zuppa di maiale con zenzero (samla chapek) è particolarmente saporita. I cambogiani consumano anche molti pesci provenienti dal grande lago Tonlé Sap. Grigliato, il pesce viene tagliato a pezzi, arrotolato in una foglia di lattuga o spinaci, quindi immerso in una salsa di pesce fermentato (o di gamberi).
Esistono anche curry khmer, che si distinguono per l'uso frequente del latte di cocco. Le insalate, profumate con coriandolo, menta o timo limone, sono fresche e leggere. Per un pasto di tipo street-food, non avrai difficoltà a trovare ad ogni angolo di strada preparazioni a base di noodles di riso. Infine, per un tocco dolce, tra i frutti, menzioniamo il durian, il cui odore ricorda una fuga di gas nella metropolitana parigina, ma la cui consistenza è setosa e il gusto singolare. Da provare per i più temerari!