1. Come raggiungere il mercato di Bac Ha
Il mercato di Bac Ha si trova nel centro dell'omonima cittadina, nella provincia di Lao Cai. Per raggiungerlo, potete prendere un taxi da Sapa o dalla città di Lao Cai. Il viaggio dura circa 2 ore. Il mercato è aperto ogni domenica mattina.

>> Per organizzare al meglio il vostro viaggio in Vietnam, potete trovare consigli utili e itinerari personalizzati qui: Vietnam: Itinerario ideale per il tuo viaggio
2. Sapa Bac Ha: un'esplosione di sapori
Una visita al mercato di Bac Ha è un'occasione imperdibile per assaggiare i piatti tipici della regione, come:
2.1. Phở Bắc Hà (zuppa di noodle di riso con brodo di manzo)
Una zuppa di noodle calda e avvolgente, con noodle morbidi, un brodo ricco di sapore e carne di manzo fresca.

2.2. Mèn mén (polenta di farina di mais)
Un piatto a base di farina di mais, dal sapore rustico e autentico, spesso servito con verdure fresche.

2.3. Thắng cố (zuppa di interiora di cavallo)
Un piatto tradizionale del popolo H'Mong, a base di interiora di cavallo, dal sapore intenso e deciso.

2.4. Lòng dồi (salsiccia di maiale con interiora)
Un piatto gustoso e ricco di grassi, spesso servito con noodle o riso, una vera delizia per il palato.

2.5. Quýt Mường Khương (mandarino di Muong Khuong)
Un tipo di mandarino dal sapore dolce e succoso, coltivato nella regione di Muong Khuong, una vera esplosione di freschezza.

3. Mercato: un viaggio nel cuore della cultura locale
Il mercato di Bac Ha non è solo un luogo dove fare acquisti, ma anche un punto di incontro e di scambio culturale per le Minoranza etniche locali, come H'Mong, Tay, Nung e Dao. Qui potrete ammirare i loro costumi tradizionali colorati, conoscere le loro usanze uniche e partecipare ad attività ludiche e di intrattenimento che vi faranno sentire parte di questa comunità.

>> Se siete interessati a scoprire di più sulla cultura vietnamita, vi consigliamo di visitare il Tempio della Letteratura di Hanoi: Il Tempio della Letteratura di Hanoi - Un luogo storico da non perdere
4. Feste ed eventi
Oltre allo shopping e alla gastronomia, il mercato di Bac Ha è anche teatro di numerose attività culturali. Se vi capita di visitare il mercato di Bac Ha durante il periodo del Capodanno, potrete assistere alla festa del "Salto del fuoco" del popolo Dao, una celebrazione tradizionale che vi incanterà con la sua atmosfera magica e coinvolgente. Secondo la credenza dei Dao Rossi, il fuoco è considerato una divinità sacra, che porta calore alla comunità. Saltare sul fuoco è un'usanza che dimostra la straordinaria forza dell'uomo di voler conquistare la natura e controllare la propria vita. Questa è una cultura unica del popolo Dao Rossi, che porta con sé le caratteristiche selvagge delle regioni montuose.

5. Mercato di Bac Ha Lao Cai: un tesoro di artigianato locale
Il mercato di Bac Ha offre una vasta gamma di prodotti locali unici, espressione dell'artigianato e della tradizione locale, come:
-
Tho Cam: Tessuti tradizionali fatti a mano con motivi intricati, che riflettono la ricca cultura delle Minoranza etniche.
-
Artigianato: Prodotti realizzati in legno, bambù e rattan, che mostrano la bellezza naturale e la maestria degli artigiani locali.
-
Prodotti agricoli: Frutta e verdura fresca e deliziosa, tipica della regione, come prugne, pesche e pere, un vero trionfo di sapori autentici.
-
Erbe medicinali: Erbe rare e preziose, utilizzate per curare malattie e migliorare la salute, un tesoro della natura.
6. Consigli utili per visitare il mercato di Bac Ha
-
Portate con voi contanti per fare acquisti, perché non tutti i venditori accettano carte di credito.
-
Indossate abiti comodi e scarpe adatte a camminare, perché il mercato è grande e affollato.
-
Fate attenzione ai vostri effetti personali per evitare furti, soprattutto nelle ore di punta.
-
Chiedete sempre il prezzo prima di acquistare, per evitare di pagare più del dovuto.
Il mercato di Bac Ha è una tappa imperdibile del vostro viaggio a Sapa. Qui potrete vivere un'esperienza unica, immergendovi nell'atmosfera vivace del mercato, scoprendo la ricca cultura locale e gustando i sapori autentici della cucina tradizionale.
>> Se avete intenzione di visitare anche Hanoi, date un'occhiata a questa guida: Esplorare l'antica città di Hanoi in un giorno
Leggi anche:
Top 5 festival delle minoranze etniche in Vietnam
Top 10 feste tradizionali in Vietnam
Costo della vita in Vietnam: guida completa per i viaggiatori e expats
Come ottenere l’e-visa per il Vietnam nel 2025: La guida definitiva