1. Una breve storia del caffè vietnamita
Il caffè vietnamita non è solo una bevanda, ma un’esperienza culturale che ogni visitatore dovrebbe provare. Il Vietnam è uno dei maggiori esportatori di caffè al mondo, grazie alle sue condizioni climatiche ideali per la coltivazione. Introdotto nel 1857 dai sacerdoti francesi, il caffè venne inizialmente piantato in alcune province del nord come Ha Nam e Phu Ly. Successivamente, le piantagioni si espansero verso il centro e gli Altipiani Centrali, in particolare a Tay Nguyen, considerata oggi la regione perfetta per la coltivazione del caffè grazie al suo clima e terreno fertili. Dai tradizionali caffè di Hanoi alle moderne caffetterie di Ho Chi Minh City, il Vietnam offre un viaggio sensoriale imperdibile per ogni amante del caffè. Se viaggi in Vietnam, non perdere l’opportunità di assaporare queste specialità uniche!

I due tipi principali di caffè coltivati in Vietnam sono arabica e robusta, con la robusta che domina grazie al suo gusto forte e deciso. Il clima tropicale e il suolo fertile contribuiscono a rendere il caffè vietnamita una bevanda unica e apprezzata in tutto il mondo.
2. Come bere il caffè come un vietnamita
I vietnamiti hanno un modo molto particolare di gustare il caffè. Per loro, bere caffè non è solo una questione di consumo, ma un vero e proprio rituale di relax e socializzazione. Solitamente lo accompagnano con musica, lettura o chiacchierate con amici. Ecco alcune varianti da provare:
2.1. Caffè con latte condensato
Uno dei modi più popolari per gustare il caffè vietnamita è con il latte condensato. Il risultato è una bevanda dolce e cremosa, perfetta per chi non ama il caffè troppo amaro. Se vuoi qualcosa di ancora più delicato, prova il "cà phê bạc xỉu", che contiene più latte che caffè, risultando in un gusto più morbido e bilanciato.

2.2. Caffè nero vietnamita
Il caffè tipico vietnamita più puro è il "cà phê đen" (caffè nero), amato dagli intenditori. Puoi berlo con un po' di zucchero o senza, per assaporare appieno l'intensità del caffè robusta. Il suo aroma deciso e il retrogusto persistente lo rendono perfetto per chi ama il caffè forte.

2.3. Caffè preparato con il filtro
In Vietnam, il caffè viene preparato con un piccolo filtro metallico chiamato "phin", simile alla moka italiana. Il procedimento è semplice ma affascinante:

-
Mettere il filtro sopra una tazza.
-
Aggiungere il caffè macinato nel filtro.
-
Pressare leggermente la polvere di caffè.
-
Versare acqua calda e attendere che il caffè sgoccioli lentamente.
-
Aggiungere latte condensato o zucchero, a piacere.
-
Gustarlo lentamente!
Questo metodo di preparazione permette di ottenere un caffè forte e aromatico, ideale per essere sorseggiato con calma, apprezzandone ogni sfumatura di sapore.
3. I tipi di caffè più speciali in Vietnam
3.1. Caffè all’uovo
Uno dei caffè più unici al mondo è il caffè all’uovo. Questa ricetta è nata negli anni '40, quando il latte era un bene di lusso. Per sostituirlo, un barista di Hanoi, Nguyen Van Giang, ideò una crema a base di tuorlo d'uovo montato con zucchero, che venne poi aggiunta al caffè caldo. Il risultato è una bevanda dal sapore incredibilmente cremoso, che ricorda una mousse al tiramisù.

Dove provarlo:
-
Café Giang (39 Nguyen Huu Huan, Hanoi) – Il locale dove è nato questo caffè!
-
Café Dinh (13 Dinh Tien Hoang, Hanoi) – Un'ottima alternativa con vista sul Lago Hoan Kiem.
3.2. Caffè al cocco vietnamita
Il caffè al cocco vietnamita è una variante rinfrescante e perfetta per chi vuole provare qualcosa di diverso. Preparato con caffè, latte di cocco e ghiaccio tritato, ha una consistenza simile a un frappè ed è ideale nelle giornate calde. Il sapore intenso del caffè si fonde armoniosamente con la dolcezza esotica del cocco, creando un’esperienza irresistibile.

Dove provarlo:
-
Cong Caphe – Specializzato nel caffè al cocco, una delle loro bevande più amate.
-
Hanoi Coffee Station – Un posto perfetto per una pausa rinfrescante.
3.3. Caffè salato
Una delle varianti più particolari è il caffè salato vietnamita ("cà phê muối"), nato a Huế. Il sale viene aggiunto per esaltare la dolcezza naturale del caffè e ridurne l’amaro. Il risultato è un sapore equilibrato e avvolgente, che rende questa bevanda sempre più popolare in tutto il paese.

Dove provarlo:
-
Salt Coffee Huế – Il luogo d’origine di questa specialità unica.
-
The Coffee House – Una catena che lo propone in diverse città vietnamite.
Il caffè vietnamita non è solo una bevanda, ma un’esperienza culturale che ogni visitatore dovrebbe provare. Ogni tipo di caffè racconta una storia e riflette lo stile di vita del popolo vietnamita. Dai tradizionali caffè di Hanoi alle moderne caffetterie di Ho Chi Minh City, il Vietnam offre un viaggio sensoriale imperdibile per ogni amante del caffè. Se viaggi in Vietnam, non perdere l’opportunità di assaporare queste specialità uniche!
Leggi anche:
Dove mangiare “Banh mi”: 5 luoghi migliori da mangiare in Vietnam
Involtini primavera fritti: Il protagonista delle feste vietnamite
Bun Cha - I migliori posti per mangiare Bun cha ad Hanoi