Sapa è un luogo avventuroso per turisti, estimatori del trekking e per coloro che amano soggiornare presso gli abitanti. Se cercate esperienze autentiche, le attività nei dintorni di Sapa non vi deluderanno. Non vi pentirete di aver soggiornato in uno dei villaggi etnici: un luogo dove condividere esperienze con la gente del posto, scoprire culture e tradizioni che, a volte, vi affascineranno e, altre volte, vi faranno vedere la vita in modo diverso.

1. Quando andare a Sapa: periodo migliore per viaggiare
Tra Gennaio e Febbraio: è freddo e umido. Questa città è spesso nebbiosa.
Da Marzo a Novembre: è il periodo migliore per viaggiare a Sapa. Il sole splende spesso e le temperature non superano mai i 27°C.
A Maggio e Giugno: è la stagione dei trapianti di riso, mentre a settembre si svolge la raccolta.
A Dicembre: Sapa è fredda. La temperatura non supera mai i 18°C e, di tanto in tanto, possiamo vedere la neve sulle montagne.

Hai qui tutte le informazioni su quando andare a Sapa per vivere al meglio questa affascinante destinazione!
2. Come arrivare a Sapa?
Esistono diversi modi per raggiungere Sapa: in treno notturno, in auto privata, in moto o in autobus locale. Per chi si chiede come arrivare a Sapa da Hanoi, i treni notturni partono da Hanoi e arrivano a Sapa intorno alle 6 del mattino del giorno successivo.

I viaggiatori trascorrono una notte in carrozza con cuccette comode: aria condizionata, cabine per quattro persone e letti morbidi. In un'auto privata, i viaggiatori impiegano tra le 5 e le 6 ore per raggiungere Sapa da Hanoi. Se preferiscono un tour a Sapa con l'autobus locale, ci sono diverse navette che partono da Hanoi e il viaggio dura circa 6 ore.
3. Cosa vedere a Sapa?
Sapa è la capitale delle terrazze di riso, delle minoranze etniche e dei mercati colorati. Cosa vedere a Sapa? Le spettacolari risaie a terrazza, piantate sul fianco delle alte montagne tra maggio e giugno e raccolte a settembre, offrono un panorama unico.

A pochi passi dalla città di Sapa, c'è un altro mondo: quello delle minoranze etniche, tra cui Hmong nero, Dzao rosso, Hani, Xa Pho, Tay, Thai e Giay. Ogni tribù ha la sua lingua e cultura originale, creando un mosaico culturale affascinante.
3.1. Escursione nella natura
Se siete amanti della natura e vi state chiedendo cosa fare a Sapa, non perdete l'occasione di esplorare questa meravigliosa destinazione. Ci vorranno alcuni giorni per camminare sui sentieri immersi tra risaie e villaggi autentici. È una buona occasione per vivere in armonia con la natura e scoprire la vita quotidiana delle tribù locali.

3.2. Trekking Sapa sul Monte di Fansipan
Sapa è circondata dalle alte montagne, tra cui il Fansipan, il tetto dell'Indocina con i suoi 3143 m. Un'esperienza di trekking Sapa di 3 giorni ti porterà in cima, permettendoti di scoprire la flora e la fauna del Parco Nazionale Hoang Lien.

3.3. Pernottamento con la gente locale
L’Hmong nero, il Dzao rosso e soprattutto il Giay vi accoglieranno a braccia aperte. Avrete stanze private, acqua calda e pasti deliziosi.
Trascorrere una notte con la gente del posto è uno dei modi migliori per scoprire cosa fare a Sapa. I padroni di casa condivideranno con voi la realtà della loro esistenza, il loro modo di vivere e le loro tradizioni.
3.4. Visita dei mercati locali intorno a Sapa
Ci sono molti mercati colorati intorno a Sapa: Coc Ly (martedì); Cao Son (mercoledì); Sin Cheng (giovedì); Can Cau (sabato) e Bac Ha (domenica). Gli abitanti dei villaggi vivono in montagna e vanno al mercato di Sapa una volta alla settimana. Per loro, 'andare al mercato' è essenziale. Il mercato è il luogo per lo scambio di merci e soprattutto per incontrarsi e divertirsi.
4. Lo sapevate?
A Sapa, la temperatura media non supera mai i 20°C. Si trova a 360 km da Hanoi, e ci vogliono 6 ore in auto o 9 ore in treno notturno. La regione ha solo un raccolto di riso, che viene piantato a giugno e raccolto a settembre. Se vi state chiedendo cosa fare a Sapa, è una destinazione imperdibile per gli appassionati di viaggi avventurosi.
Non perdere l'occasione di esplorare Sapa! Se sei alla ricerca di un'avventura unica, scoprire cosa fare a Sapa ti porterà a vivere esperienze indimenticabili tra paesaggi mozzafiato e culture affascinanti. Prenota il tuo viaggio ora e inizia a scoprire la magia di Sapa con iLOTUS TOURS!
Leggi anche:
Scopri il Vietnam del Nord: Top 9 destinazioni fuori dai sentieri battuti
Cosa vedere a Dalat - La città dei fiori in Vietnam
Cosa vedere a Phu Quoc - Un paradiso tropicale in Vietnam