Iniziamo da Hanoi, cuore pulsante del nord del Vietnam e punto di partenza ideale per qualsiasi itinerario vietnam 15 giorni.
Giorno 1: Arrivo e primo impatto
Arrivo all'aeroporto internazionale Noi Bai di Hanoi. Il trasferimento in centro città dura circa 45 minuti e già dal finestrino potrai ammirare il contrasto tra modernità e tradizione che caratterizza tutto il Vietnam.

Una volta sistemati in hotel, dedica il pomeriggio a una prima esplorazione del Quartiere Vecchio (Old Quarter). Questo dedalo di 36 strade, ognuna specializzata in un particolare mestiere o prodotto, rappresenta l'anima commerciale della città da oltre 1000 anni.
>> Leggi anche: Viaggiare in Vietnam ad Agosto: clima, cosa fare e consigli essenziali
Giorno 2: Hanoi culturale e storica
Inizia la giornata visitando il Tempio della Letteratura (Van Mieu), costruito nel 1070 e dedicato a Confucio. Questo tempio rappresenta la prima università del Vietnam e offre una splendida architettura tradizionale.

Prosegui con la visita al Mausoleo di Ho Chi Minh (chiuso il lunedì e venerdì), dove riposa il leader nazionale vietnamita. Nelle vicinanze si trova la sua storica abitazione su palafitte e la famosa Pagoda a Una Colonna. Nel pomeriggio, visita il Tempio di Quan Thanh, uno dei quattro templi sacri della città, situato vicino al pittoresco Lago dell'Ovest.
>> Leggi di più: Tour Vietnam 10 giorni: un'avventura indimenticabile
Giorno 3: Vita locale e sapori autentici
Dedica questa giornata a esplorare la vita quotidiana degli abitanti di Hanoi. Passeggia intorno al Lago di Hoan Kiem (Lago della Spada Restituita) e visita il Tempio di Ngoc Son su una piccola isola.

Esperienze autentiche: Non perderti la famosa Train Street, dove i treni passano a pochi centimetri dalle case residenziali. Qui potrai provare il celebre caffè all'uovo, una deliziosa specialità locale che assaggerai ammirando il trambusto della città.
Consiglio: Lasciati guidare dall'istinto e perditi tra le stradine del centro storico: è così che si scopre l'anima autentica della città.
Giorno 4: Hanoi - Sapa - Trekking ai villaggi etnici
Partenza di prima mattina per Sapa (circa 6 ore di viaggio). Situata a 1650 metri di altitudine, questa pittoresca cittadina di montagna era il luogo di villeggiatura dei francesi durante il periodo coloniale.

Sapa è famosa per i suoi paesaggi mozzafiato di risaie terrazzate e per essere la casa di diverse minoranze etniche: gli H'Mong, i Dzao rossi, i Giay e i Tay, che mantengono ancora i loro costumi tradizionali colorati. Nel pomeriggio, inizia il trekking verso i villaggi di Lao Chai, Ta Van e Giang Ta Chai. Questa escursione a piedi ti permetterà di attraversare il fiume Muong Hoa, ammirare le terrazze di riso e scoprire le antiche incisioni rupestri.
Giorno 5: Sapa - Rientro a Hanoi
La mattina visita la Chiesa locale di Sapa e la montagna di Ham Rong, per poi esplorare il villaggio Hmong di Cat Cat. Questo villaggio, situato nella valle di Muong Hoa, offre uno spaccato autentico della vita delle minoranze etniche, con i loro mestieri tradizionali come la tessitura e la creazione di gioielli. Nel pomeriggio, rientro a Hanoi con il treno notturno o in auto privata.

La Chiesa locale
Giorno 6: Ninh Binh - La "Baia di Halong terrestre"
Ninh Binh è una delle destinazioni più spettacolari del Vietnam, soprannominata la "Baia di Halong terrestre" per i suoi paesaggi carsici mozzafiato. Visita i templi dei Re Dinh e Le del X secolo, testimonianza dell'antica storia del paese.

Tam Coc
Nel pomeriggio, esplora Tam Coc con una gita in barca a remi attraverso le famose "tre lagune". Questa esperienza ti porterà attraverso grotte naturali spettacolari e tra risaie che si specchiano nell'acqua. Concludi la giornata visitando la Pagoda di Bich Dong.
Giorno 7: Baia di Halong - Crociera di 2 giorni
Partenza per la Baia di Halong (Vinh Ha Long), Patrimonio dell'Umanità UNESCO. Questa meraviglia naturale conta oltre 1600 isole e isolotti calcarei che emergono dalle acque verde smeraldo.

La Baia di Halong
Imbarco sulla giunca tradizionale per una crociera di 2 giorni. Durante la navigazione, potrai ammirare le formazioni rocciose, visitare grotte spettacolari come la Grotta delle Meraviglie e praticare kayak tra le isole. La cena a base di pesce fresco e frutti di mare sarà un'esperienza indimenticabile.
Pro tip: Controlla il meteo prima di prenotare per evitare la stagione dei tifoni (giugno-novembre).
Giorno 8: Volo per Hue
Sbarco dalla crociera e volo per Hue, antica capitale imperiale del Vietnam. Questa città, patrimonio UNESCO, conserva un'atmosfera più tranquilla rispetto ad Hanoi, perfetta per immergersi nella storia millenaria del paese.
Giorno 9: Esplorazione di Hue
Inizia con la visita della Cittadella Imperiale, complesso di palazzi, templi e giardini che fu sede della dinastia Nguyen. Prosegui con una crociera sul Fiume dei Profumi fino alla Pagoda di Thien Mu, simbolo della città.

La Pagoda di Thien Mu
Nel pomeriggio, visita al villaggio di Thuy Bieu per una lezione di cucina tradizionale. Imparerai a preparare specialità locali come l'insalata di fichi con gamberetti, involtini di primavera e crepes di pesce. Concludi la giornata visitando la Tomba dell'Imperatore Tu Duc.
Giorno 10: Hue - Da Nang - Hoi An
Trasferimento verso sud attraversando il famoso Passo di Hai Van (Colle delle Nuvole), uno dei percorsi panoramici più belli del Vietnam.

Arrivo a Hoi An e prima esplorazione della città antica. Visita i principali siti: il Ponte Giapponese, il Tempio Cinese, la Casa di Phung Hung e il Museo del Patrimonio di Réhahn. Hoi An è considerata la città più amata dai turisti internazionali, un gioiello antico con lanterne colorate, cucina deliziosa e architettura coloniale perfettamente conservata.
Giorni 11-12: Relax e mare a Hoi An
Questi giorni sono dedicati al relax sulle spiagge di Hoi An, considerate tra le più belle del Vietnam da maggio a settembre. Puoi alternare momenti di relax a escursioni facoltative:
-
Santuario di My Son: Sito archeologico Cham del IV-XIV secolo
-
Spiaggia di Cua Dai: Gita in barca con snorkeling
-
Corso di cucina: Impara a cucinare piatti vietnamiti autentici

Spiaggia di Cua Dai
Must do: Fai un giro in barca la sera, tra le lanterne colorate che si riflettono sul fiume, per un momento magico e romantico.
Altamente raccomandati: Assaggia le specialità locali come Cao Lau, Banh Mi Hoi An, Chè, Mì Quảng e Cơm Gà Hội An.
Giorno 13: Volo per Ho Chi Minh City
Volo da Da Nang a Ho Chi Minh City (ex Saigon), la metropoli economica del Vietnam. Primo impatto con questa città dinamica e moderna, dove grattacieli si alternano a mercati tradizionali.

Ho Chi Minh City
Passeggia nelle vie principali come Nguyen Hue, Dong Khoi e Hai Ba Trung per cogliere il contrasto tra passato, presente e futuro che caratterizza la città.
Giorno 14: Delta del Mekong - Ben Tre e Can Tho
Ben Tre, capitale della noce di cocco in Vietnam, ti accoglie con i suoi canali verdeggianti e le attività tradizionali. Visita una fornace per mattoni, una fabbrica di caramelle al cocco e un laboratorio di stuoie di paglia.

Una fabbrica di caramelle al cocco
Esperienza in bicicletta: Pedala attraverso la campagna autentica, tra case tradizionali e abitanti accoglienti. Pranzo con piatti tipici della regione.
Proseguimento per Can Tho, cuore del Delta del Mekong. Questa regione, soprannominata "il granaio del Vietnam", produce il 50% del riso del paese.
Giorno 15: Mercato galleggiante e partenza
Prima mattina dedicata alla visita del mercato galleggiante di Cai Rang, uno spettacolo autentico ed emozionante. Centinaia di barche cariche di riso, frutta e prodotti locali si incontrano per commerciare, creando un'atmosfera unica.

Il mercato galleggiante di Cai Rang
Visita al frutteto di Ba Cong, all'antica casa di Binh Thuy (location del film "L'Amante") e alla Pagoda Khmer. Trasferimento all'aeroporto di Ho Chi Minh City per il volo di partenza.
Se ti stavi chiedendo cosa vedere in Vietnam in 15 giorni, ora hai la risposta completa! Questo itinerario è stato pensato per chi vuole vedere il meglio del paese senza stress, con il giusto equilibrio tra cultura, natura, relax e avventura. Buon viaggio e preparati a innamorarti del Vietnam!
Ti potrebbe interessare:
Trekking a Sapa: Evita 6 errori comuni per un viaggio perfetto
La pagoda di Tran Quoc: un viaggio nell'anima di Hanoi
Scopri la Pagoda Bich Dong 2025 con guida locale esperta
Le spiagge più belle del Vietnam che ci hanno stupiti
Vietnam mare agosto: dove siamo stati davvero
L'abito tradizionale vietnamita: storia, origine e significato
Cappello conico vietnamita: un viaggio tra storia, tradizione e simbolo di un popolo